Redazione - 06 dicembre 202306 dicembre 2023
Scopri le nuove tendenze del parquet: materiale di pregio e design innovativo per i tuoi interni
Redazione - 06 dicembre 202306 dicembre 2023
Il bisogno di natura si fa sempre più impellente, anche all’interno delle nostre case e a questo risponde perfettamente il parquet dalle tonalità chiare e naturali. Queste:
Tra le nuove tendenze per il parquet, in prima linea motivi geometrici e soprattutto la posatura a spina di pesce. Una modalità della tradizione ma che rimane oggi molto attuale, un mix di tocchi retrò e contemporanei.
Il parquet a spina di pesce:
Il parquet è sempre più preferito nei formati lunghi e larghi, che riescono a dare spazio, ampiezza, accoglienza a qualsiasi ambiente, abbinandosi a diversi stili di arredo e conquistando occhi e cuore.
Sono dunque una scelta positiva sia in caso di dimensioni generose sia nel caso opposto.
Oltre all’isolamento termico e acustico, i parquet sono resistenti all’usura se ben curati e manutenuti e poi sono davvero belli e proiettano in una dimensione naturale e armonica, donando una reale sensazione di benessere.
Inoltre sono pezzi unici, che raccontano tra le venature e le splendide irregolarità, la storia dell’albero da cui provengono.
Il parquet di Olmo de Casera spazzolato dalla finitura rosa bianca, della collezione Listoni Epoca di Cadorin Group deriva da piante selvatiche ed è lavorato in modo da rispettare tutte le venature originarie, grazie alle tavole di grandi dimensioni, che evocano atmosfere di un tempo passato ma perfette per la contemporaneità quotidiana.
Un pavimento di legno regala calore e carattere alla casa.
Tra le tendenze del parquet che si fanno strada c’è la ricerca verso un aspetto rustico, dalle texture materiche.
Ciò significa un parquet in cui la superficie mostri completamente le imperfezioni naturali e le venature, cioè un materiale “vissuto”, in grado di valorizzare ed esaltare la irregolare e rustica bellezza del legno.
La sua sorprendente identità è sottolineata ad esempio nella collezione Atelier Heritage Filo di Lama della gamma Terre di Vigna di Listone Giordano, esempio di riutilizzo di legni all'insegna dell'economia circolare e impreziosito dalle tinte naturali del vino. Il tutto grazie a un procedimento brevettato che sfrutta le proprietà tanniche di selezionate vinacce recuperate da altre lavorazioni, in abbinamento a pigmenti naturali. Un parquet dal sapore antico e tuttavia moderno, in cui natura, arte della vinificazione e design si fondono per un pavimento d’eccellenza.