Redazione - 14 settembre 201914 settembre 2019
Vediamo insieme come utilizzare in maniera intelligente la lavastoviglie per valorizzare al meglio il suo lavoro e scegliere il programma più adatto.
Redazione - 26 aprile 201626 aprile 2016
Fra gli elettrodomestici più diffuse nelle case ci sono le lavastoviglie da incasso, che occupano poco spazio e offrono grandi comodità. Nuovi ...
Redazione - 21 ottobre 201521 ottobre 2015
Prezzi lavastoviglie? Leggi le informazioni contenute all'interno del nostro articolo per avere un'idea più precisa di quali siano le differenti ...
Redazione - 25 maggio 201525 maggio 2015
Sono numerosi i vantaggi delle lavastoviglie da incasso, sempre più apprezzate e selezionate dai consumatori poiché capaci di venire incontro alle ...
Redazione - 26 novembre 201415 gennaio 2020
Non è difficile trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze tra i modelli offerti da Miele lavastoviglie, che son davvero numerosi
Entra nel mondo delle lavastoviglie Miele e scopri le tante innovazioni di questi intelligenti elettrodomestici di ultima generazione!
Massima potenza, minimi consumi e tutta una serie di prestazioni e optional che fanno delle lavastoviglie Miele elettrodomestici di altissima qualità. Queste lavapiatti, come tutti gli altri prodotti della “casa” tedesca, sono conosciuti da sempre per l’indistruttibilità e per le alte performance.
Oggi più che mai Miele investe su innovazione e tecnologia, dotando le proprie lavastoviglie di caratteristiche accattivanti ed intelligenti che garantiscono risparmio energetico e comfort d’utilizzo. I nuovi prodotti del brand sono infatti etichettati in classe energetica A+++ - 20%, ossia con un consumo del 20% inferiore rispetto a quello indicato nella classe di riferimento. Ciò significa che, ogni macchina è dotata di un motore e di componentistiche che riducono tantissimo i consumi di acqua e di elettricità. A livello idrico, questi modelli arrivano a consumare solamente 6,5 litri di acqua per ciclo di lavaggio, utilizzando solo acqua a basse temperature. Intelligenti sensori valutano quantitativo di carico e sporco, per gestire in modo automatico il consumo di risorse, e sul display della lavastoviglie si legge in anticipo quali saranno i parametri impostati dalla macchina. Il tutto è svolto anche nel minor tempo possibile. Esistono infatti sia cicli rapidi, dedicati ai carichi dimezzati, che i nuovissimi cicli di 58 minuti, che sfruttano la tecnologia QuickPower Wash.
Ad avere in dotazione questo innovativo programma è una new entry: il modello G 6000 EcoFlex, una delle lavastoviglie Miele che utilizza la tecnologia Wi-Fi per gestire i programmi da remoto. È possibile tenere sotto stretto controllo il funzionamento dell’elettrodomestico anche quando non si è in casa, grazie all’app Miele@mobile. Nel nome del modello è inserita la parola Flex, che indica la grande flessibilità offerta dai cestelli interni che, spostandosi in altezza e adottando accessori brevettati, permettono di inserire qualsiasi tipo di stoviglia all’interno della macchina. Grande attenzione è posta anche ai bicchieri, soprattutto a quelli a calice, che ora possono entrare senza nessun problema all’interno della lavapiatti, risultando, a fine lavaggio, estremamente asciutti e brillanti.