Redazione - 14 settembre 201914 settembre 2019
E’ meglio lavare i piatti a mano o in lavastoviglie? Quanto detersivo serve? Ecco le risposte a queste e altre domande sull'uso della lavastoviglie.
Redazione - 14 settembre 201914 settembre 2019
Quando si procede a un lavaggio con la lavastoviglie bisogna inserire la giusta quantità di detersivo, senza eccedere (esistono anche delle pratica capsule monodose). In questo modo si riescono a sfruttare in pieno le potenzialità dell’elettrodomestico.
Sarebbe meglio inoltre usare un detersivo di qualità e specifico, magari ecologico, per avere prestazioni di lavaggi migliori e non rovinare la lavastoviglie. Il detersivo migliore è quello in polvere, perché i detergenti liquidi spesso sono pieni di tensioattivi chimici pericolosi e inoltre, a differenza della polvere che si scioglie alla perfezione, possono contenere dei residui che ingorgano tubi e scarichi.
Nella foto, il modello G 4203 SCU Active di Miele. Si tratta di una lavastoviglie da sottopiano in classe A+ dotata di cassetto posate.
Il lavaggio dei piatti in lavastoviglie consuma meno acqua ed energia rispetto al lavaggio a mano. Inoltre la lavastoviglie garantisce un’ottima azione disinfettante grazie alle alte temperature raggiunte nelle fasi di lavaggio e risciacquo (da 50 a 70 gradi) e utilizza molta meno acqua rispetto a quella impiegata per lavare a mano.
Per utilizzarla al meglio bisogna seguire alcuni accorgimenti:
La maggior parte delle stoviglie possono resistere alle alte temperature di lavaggio della lavastoviglie, ma alcune invece rischiano di rovinarsi.
Quali oggetti quindi è meglio che vengano lavati a mano?
Innanzitutto è bene ripetere che la lavastoviglie andrebbe fatta andare a pieno carico, per risparmiare acqua ed energia. E a proposito di risparmio d’acqua, l’operazione di sciacquo dei piatti prima di metterli in lavastoviglie è ormai da considerare uno spreco inutile.
E allora come fare per eliminare residui di cibo e odori? Semplice, basta usare una spugnetta umida o un tovagliolo di carta, senza mettere i piatti sotto l’acqua corrente. In questo modo, se la lavastoviglie non viene fatta partire subito, si evita il rischio di cattivi odori.
La nuova lavastoviglie a incasso Comfort Lift 800 di Electrolux elimina la fatica delle operazioni di carico e scarico sollevando il cestello a livello della vita con un semplice e veloce movimento: stringendo una maniglia.