Redazione - 08 maggio 202309 maggio 2023
Scopri assieme a noi le novità del mercato sulle lampade e il risparmio energetico, per avere una casa sostenibile con un occhio all'ambiente.
Redazione - 08 maggio 202309 maggio 2023
Nell’illuminazione la tendenza è verso belle lampade e risparmio energetico, con attenzione
I lighting designer, nella loro visione di lampade e risparmio energetico, miscelano continuamente
Nella ricerca di originalità per illuminare casa, il binomio lampade e risparmio energetico, ricorre a soluzioni materiche anche naturali.
Nella lampada a sospensione di Ingo Maurer, Pic-a-stic, sono protagoniste ben 50 aste in legno laccato abbracciate e fissate in aria da un anello di gomma: in pratica sono appesi al soffitto i bastoncini del classico gioco Mikado.
Due le versioni: con bastoncini bianchi e neri più due bastoncini rossi; colorata con bastoncini blu, rossi e arancioni.
Passato in chiave moderna ispirandosi agli chandelier di una volta, è Multidot di Martinelli Luce. I cavi elettrici a basso voltaggio che lo compongono sono stati progettati per diventare elemento strutturale e decorativo di questa lampada a sospensione. I cavi possono essere concepiti in numerose composizioni, secondo il numero e la lunghezza, e alla presenza delle sfere luminose a led agganciate alla struttura.
Luci led variegate dimmerabili e forme morbide per Totem di Pablo Designs, lampade a sospensione che illuminano verso l’alto e verso il basso. Sono in vetro opalino soffiato.
Quando la tradizione si fonde con le nuove tecnologie, il risultato si declina in una serie di ispirazioni in cui lampade e risparmio energetico sono padrone della scena, in diverse soluzioni di illuminazione, anche per l’outdoor.
Come Artico di FontanaArte, che trae spunto dalla lampada da interno Equatore. Caratteristica la piccola calotta a cupola, con fonte led integrata. Le sue caratteristiche:
Doppia anima luminosa, per interni ed esterni, la lampada da tavolo Push Up di Zafferano è portatile, ricaricabile, segnala l’autonomia residua della batteria.
Sotto la base il controllo touch spegne e regola l’intensità luminosa, selezionando la temperatura di colore della luce.
Equipaggiata con corpo in pressofusione di alluminio verniciato e schermo diffusore in policarbonato.
Look naturale grazie al suo manico in bamboo (c’è anche in alluminio laccato) in varie nuance, Balad di Fermob ha diffusore in polietilene e pure un supporto per trasformarsi in lampada da terra. Funziona a batteria ed è riciclabile.