Redazione - 11 novembre 202211 novembre 2022
Lasciati ispirare dai toni accoglienti delle feste impreziositi da centrotavola e dettagli per una mise en place di Natale che non passerà inosservata
Redazione - 11 novembre 202211 novembre 2022
Ogni Natale ha il suo stile e anche per questo scegliere la mise en place più appropriata può fare la differenza.
Non basta quindi solo una tavola ben curata e allestita nei dettagli, ma serve anche molta attenzione sulla scelta dei giusti accessori, colori e decorazioni, a seconda dello stile e dell’atmosfera che s’intende creare. Eccone alcuni:
Nella mise en place di Natale è importante rispettare un'organizzazione impeccabile, anche nella disposizione delle posate.
A destra del piatto, vanno i coltelli con la lama sempre rivolta verso il piatto ed eventualmente il cucchiaio da minestra: più vicino al piatto adrà quello della carne, poi procedendo verso l'esterno quello del pesce e, infine, il cucchiaio da minestra, se prevista.
A sinistra del piatto, si posizionano le forchette, sempre partendo dal piatto, nell'ordine: da insalata, quella della carne e poi quella del pesce; mentre sopra al piatto si dispongono le posate da dessert: coltello con lama rivolta verso il piatto, forchetta e cucchiaio col manico rivolto a destra.
È logico che il numero di posate previste segua il menù e quindi vada "aggiustato" a seconda dei piatti in tavola: ad esempio, se è proposto un menù a base di pesce, tutte le posate per la carne possono essere tranquillamente accantonate.
A Natale non può mancare il centrotavola, che può essere:
Il colore giusto può fare la differenza, anche a Natale e con le gambe sotto al tavolo.
Gli ultimi trend ci dicono infatti che per la buona riuscita di una mise en place di Natale d’effetto sia importante apparecchiare con le tonalità giuste.
Tralasciando l’imprescindibile rosso della tradizione, quest’anno la tavola si orienta su altri colori: