Redazione - 25 febbraio 201925 febbraio 2019
Abbiamo selezionato le migliori macchine da caffè per realizzare una guida all’acquisto semplice e precisa, dove confrontare modelli e prezzi.
Redazione - 25 febbraio 201925 febbraio 2019
Ad ognuno la sua macchina da caffè! Gli amanti del rito dell’espresso, che vogliono anche a casa un caffè buono come quello del bar dovrebbero indirizzare i loro acquisti verso una macchina da caffè automatica, magari un modello di alta qualità, Made in Italy.
Ma per cosa si distinguono le macchine da caffè automatiche?
Tra gli storici produttori di macchine di caffè ricordiamo Gaggia, che ha da poco compiuto 80 anni di attività. Le macchine da caffè automatiche Gaggia sono ben 6, ognuna con funzionalità, accessori e design specifici, ma tutte accomunate da alcuni fattori, quali:
In foto mostriamo la macchina da caffè automatica Velasca Prestige di Gaggia, che realizza ben 5 bevande a base di caffè e latte ed eroga acqua calda per preparare tè e tisane. Altri suoi plus?
Con alle spalle una storia di oltre 20 anni, Jura è il marchio svizzero di macchine da caffè automatiche, sia domestiche che professionali, connotato da speciali caratteristiche, alcune proprie della tipica precisione svizzera. Vediamo insieme perché acquistare una macchina da caffè Jura.
In foto la nuova macchina da caffè Jura modello Z6, una macchina automatica ad uso domestico caratterizzata da un pannello superiore e frontale in alluminio massiccio, altamente resistente. Uno dei suoi punti di forza è la regolazione della temperatura del latte e della schiuma per creare personalizzate miscele di caffè e latte.
Come segno di qualità delle proprie macchine da caffè, Philips ha ricevuto nel 2015 il premio Euromonitor International, quale marchio principale nella produzione di macchine da caffè dell’Europa occidentale. Gli oltre 50 anni di esperienza nella realizzazione di macchine da caffè con filtro e automatiche, hanno permetto a Philips di sviluppare evoluti e performanti prodotti.
Quali sono le caratteristiche salienti delle macchine da caffè Philips?
In foto mettiamo in evidenza la macchina da caffè Philips Serie 3100: una macchina da caffè automatica con la quale è possibile personalizzare il proprio caffè nella lunghezza, nell’intensità dell’aroma, nella temperatura, nella macinatura. Dotata di filtro AquaClean e di programma che memorizza il proprio profilo utente, questa macchina espresso ha un pannello in acciaio inox e un display Led.
Saeco, storico marchio italiano di macchine da caffè, oggi facente parte del gruppo Philips, realizza sia macchine espresso automatiche che manuali. Le macchine automatiche hanno un design all’avanguardia e una tecnologia che permette di dar vita a ben 15 diversi tipi di bevande. Macine in ceramica e display intuitivo completano i segni particolari delle macchine da caffè automatiche Saeco.
Il prezzo di questi prodotti varia da un minimo di 500,00 euro circa ad un massimo di 2.000,00 euro, come il modello Saeco Xelsis realizzato in acciaio inox a specchio. Le macchine da caffè manuali Saeco hanno invece un costo d’acquisto più abbordabile, che parte da 100,00 euro circa, sino ad arrivare a poco più di 300,00 euro.
In foto prendiamo a modello la macchina da caffè Saeco Poema, dal costo variabile da 100 a 140 euro, in base agli optional. Ecco le caratteristiche di questa macchina espresso manuale Saeco: