Redazione - 15 aprile 201925 marzo 2025
Se desideri mantenere l'ordine nel tuo spazio all'aperto scegli le casette porta attrezzi per giardino, soluzioni funzionali con un tocco di stile.
Redazione - 15 aprile 201925 marzo 2025
Le casette porta attrezzi per giardino mettono finalmente ordine tra rastrelli, vasi, terriccio e molto altro. Uno spazio pratico dove tutto è a portata di mano.
Nei giardini più piccoli si rivelano perfetti i modelli alti poco più di un metro: spesso includono ripiani per oggetti vari e un’area libera per quelli più voluminosi. Le versioni di medie dimensioni arrivano anche a 180-200 cm in altezza, offrendo più capienza senza rubare troppo spazio al verde in larghezza. Per chi ha tanti attrezzi o magari anche un tosaerba da tenere al sicuro esistono design decisamente ampi.
Hörmann propone la casetta per gli attrezzi Juno Modern con tetto piatto, pensata per chi cerca una struttura robusta, elegante e curata nei minimi dettagli. È realizzata in lamiera d'acciaio di alta qualità. Uno speciale rivestimento protettivo la rende impermeabile e resistente ai raggi UV.
Le casette da giardino in legno sono amate per il loro fascino naturale e per quella capacità innata di integrarsi con discrezione nell’ambiente verde. Sono realizzate solitamente in abete.
La struttura, se grande, potrebbe avere un certo peso ed anche il prezzo può essere più alto rispetto ad altri materiali. Il tetto deve essere ben coibentato per evitare infiltrazioni d’acqua che potrebbero danneggiarlo. È una scelta che richiede cura. Serve trattarla periodicamente con impregnanti e vernici specifiche per mantenere il suo aspetto sempre bello nel tempo.
Cottage n. 1 di De Castelli è una reinterpretazione contemporanea della classica casetta da giardino in legno. Accosta facciate in abete naturale ad una sorta di armatura esterna in acciaio corten. Un design minimalista ma di grande impatto.
Se cercate una soluzione indistruttibile la casetta per esterno in metallo è una candidata affidabile. Parliamo di strutture robuste, costruite con metalli zincati e rivestiti con speciali finiture protettive. Tutto ciò le rende pronte ad affrontare gli eventi atmosferici avversi e qualche urto imprevisto.
Per evitare fastidiosi accumuli di condensa la ventilazione interna deve essere garantita: nei modelli di fascia alta è prevista ed integrata. Le casette porta attrezzi per giardino in metallo non sono infiammabili e risultano anche relativamente leggere, quindi facili da trasportare e assemblare.
Neo di Biohort porta una ventata di freschezza nell’estetica. La struttura è realizzata in spessa lamiera d’acciaio. Il suo design pulito e moderno è pensato per abitare con eleganza qualsiasi contesto esterno.
Il PVC è un materiale furbo, che unisce estetica e comodità con la leggerezza di chi non ama complicarsi la vita. Le casette per ricovero attrezzi da giardino prodotte con questo materiale plastico sono leggere ma resistenti. Assicurano una lunga durata affrontando senza battere ciglio le intemperie, mantenendo intatta la loro struttura anno dopo anno.
Il PVC può essere lavorato per riprodurre fedelmente l’aspetto del legno. Regala così quel tocco caldo e naturale che molti desiderano in giardino, senza gli oneri della manutenzione. Basta una passata di spugna bagnata ogni tanto e torna come nuovo.
La linea Woody di Garofalo ci mostra casette da giardino con struttura in PVC altamente resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Il modello proposto è disponibile con effetto legno naturale o Grey.