- 01 febbraio 2019

Robot cucina Kitchenaid 3,3 litri: caratteristiche, funzioni, prezzo

Potente, versatile, bello e soprattutto adatto da chi non dispone di molto spazio: puntiamo i fari sul robot da cucina Kitchenaid da 3,3 litri!

- 01 febbraio 2019

Il robot da cucina Kitchenaid da 3,3 l

Della famiglia Kitchenaid fa parte anche un robot da cucina pensato per chi non dispone di molto spazio ma desidera lo stesso un apparecchio potente, versatile e originale: ci riferiamo al modello 5KSM3311X, che ha una capacità pari a 3,3 litri.

Si contraddistingue innanzi tutto per il movimento planetario: la frusta ruota in una direzione, sbatte e mescola gli ingredienti nell’altra. Questi ultimi, così, vengono spinti verso il centro della ciotola. Il risultato? pastelle, impasti e miscele varie risultano davvero impeccabili, perfettamente uniformi.

Il robot da cucina Kitchenaid da 3,3 litri è reso particolarmente solido e robusto dalla struttura in ghisa; il motore da 250 Watt fa funzionare senza fatica tutti gli accessori con la garanzia di prestazioni sempre di alto livello. Volete preparare cupcake, brownie, bagel, hamburger? Non ci sono limiti e veti!

Robot da cucina Kitchenaid 5KSM3311X: scheda

Vi abbiamo già svelato alcune delle principali caratteristiche del robot da cucina Kitchenaid da 3,3 litri (movimento planetario, struttura in ghisa, motore da 250 Watt); ecco l’elenco delle altre:

  • Larghezza: 198 mm.
  • Altezza: 312 mm.
  • Profondità: 312 mm.
  • Velocità minima di rotazione: 40.
  • Velocità massima di rotazione: 200.
  • 10 impostazioni velocità.
  • Ciotola in acciaio inox.
  • Leva di regolazione della velocità.


Tutte le velocità sono dotate della funzione Soft Start, che permette di avviare il robot da cucina a una velocità ridotta per evitare che all’accensione gli ingredienti fuoriescano e la farina si sollevi; successivamente la velocità aumenta fino a raggiungere il grado desiderato.

Come tutti gli elettrodomestici (piccoli e grandi) Kitchenaid, anche questo robot da cucina da 3,3 litri ha nel design uno dei suoi maggiori punti di forza. Le forme sono bombate, le linee arrotondate. Lo stile è unico e al contempo un po’ retrò.

I colori sono accesi e vivaci: si sceglie fra Rosso mela metallizzato/, Rosa confetto, Grigio Opaco, Nero opaco, Crema e Rosso imperiale.

Robot da cucina Kitchenaid da 3,3 litri: info utili

Passiamo adesso ad altre informazioni sul robot da cucina Kitchenaid da 3,3 litri che senza dubbio vi saranno utili. Innanzi tutto, nella confezione si trovano i seguenti accessori:

  • Frusta piatta in alluminio ricoperto in nylon antiaderente con bordo flessibile per miscelare composti da normali a densi (dolci, glasse a base di panna, dolcetti, biscotti, biscottini, impasti per torte, polpettone, purè di patate).
  • Frusta a filo (6 fili in acciaio inox) per composti da montare (uova, albumi, panna densa, glassa cotta, pandispagna, maionese, alcuni tipi di dolcetti).
  • Gancio impastatore in alluminio ricoperto in nylon antiaderente per mescolare e impastare la pasta lievitata (pane, panini, pizza, focacce).


La frusta piatta e il gancio impastatore possono essere lavati anche in lavastoviglie. Collegare gli accessori è facilissimo: basta inserirli nell’albero impastatore e premere il più possibile verso l’alto. Quindi si ruotano in senso orario per agganciarli al perno dell’albero impastatore.

Chi desidera incrementare ulteriormente il livello di versatilità di questo robot da cucina, può anche acquistare qualcuno degli accessori che si acquistano a parte, per esempio l’affettatore a spirale (che vedete in foto), la pressa per pasta corta, l’affettatore/grattugia, lo spremiagrumi, il set per insaccare.

Quanto costa il robot da cucina Kitchenaid

Il robot da cucina Kitchenaid da 3,3 litri 5KSM3311X costa 499 euro Iva inclusa e può essere acquistato anche online tramite il sito ufficiale dell’azienda (la spedizione è del tutto gratuita e si riceve una bottiglia di champagne in omaggio, o almeno è così nel momento in cui scriviamo).

Da Mediaworld e da Euronics costa intorno ai 450 euro; su Amazon, con un po’ di fortuna e la giusta attenzione, si può trovare anche a una cifra leggermente inferiore.

Fate però sempre attenzione ai truffatori presenti in Rete, perché sono sempre più numerosi e “agganciano” le vittime tramite offerte molto, molto allettanti.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: