Redazione - 04 giugno 201904 giugno 2019
Una mini guida con consigli utili sulle migliori marche di caldaie a pellet: Viessman, Edilkamin, Palazzetti e La Nordica.
Redazione - 04 giugno 201904 giugno 2019
Viessman è una delle aziende leader nella produzione di caldaie a pellet. Il pellet è un combustibile legnoso compatto, con un elevato potere calorifico, prodotto utilizzando al 100 per cento residui di legno naturale.
La qualità dei pellet è certificata in conformità a severi criteri fissati da alcune direttive europee, che garantiscono la sicurezza del prodotto a tutela del consumatore.
Tra le caldaie a pellet del catalogo Viessmann, il modello più venduto è Vitoligno 300-C (in foto). E’ compatta, a basse emissioni di polveri, ha un controllo elettronico della combustione, pulizia automatica con box raccolta cenere da svuotare al massimo due volte l’anno e tipologie diverse di caricamento. Si gestisce facilmente attraverso il comando remoto Vitotrol 350 con display touch.
Le caldaie a pellet Edilkamin, tramite la combustione del pellet, producono acqua calda per alimentare i termosifoni e/o i pannelli radianti a pavimento di tutta la casa. Possono inoltre essere collegate anche ad impianti di riscaldamento esistenti e lavorare in affiancamento a pannelli solari.
Con l’utilizzo di appositi kit Edilkamin, le caldaie a pellet possono produrre acqua calda sanitaria per i bagni e per la cucina, acqua calda che può anche essere accumulata in appositi bollitori per essere sempre disponibile alla temperatura desiderata. Sono inoltre altamente tecnologiche e garantiscono i più elevati standard di sicurezza.
Nella foto, la caldaia a pellet Atlanta di Edilkamin, ideale per chi dispone di un locale dedicato: con i suoi 32,8 kW di potenza alimenta i termosifoni e i pannelli a pavimento per riscaldare superfici molto ampie.
Il pellet è un combustibile dai tanti vantaggi:
Le caldaie a pellet Palazzetti, dalle altissime prestazioni e dai bassissimi valori di emissioni, sono tutte conformi alle richieste delle normative europee del settore, nello specifico la UNI EN 303-5 e certificate in classe 5 (la più alta) da istituti di certificazione accreditati a livello internazionale.
La gamma di Palazzetti comprende caldaie a pellet di differenti livelli di potenza, tutte con un ampio e pratico serbatoio, complete di gruppo idraulico integrato composto da: vaso di espansione chiuso, circolatore in classe A, valvola di sicurezza, manometro, valvola anticondensa.
Le versioni più potenti sono dotate anche di un sistema per la produzione di acqua calda sanitaria in istantanea (ACS) con funzionamento a caldaia accesa. Come il modello di caldaia a pellet CT PRO 24T Acqua (in foto).