Redazione - 08 marzo 202112 dicembre 2023
Esplora le nuove tendenze dei pavimenti per cucina. qualità, design e resistenza per creare uno spazio unico e duraturo!
Redazione - 08 marzo 202112 dicembre 2023
Nella scelta dei pavimenti per cucina bianca, è possibile creare contrasti più o meno evidenti, il bianco, infatti, è un non colore che può essere abbinato praticamente con tutto, ma è importante fare la scelta giusta per non rischiare di creare un ambiente troppo freddo o impersonale.
Il gres porcellanato effetto legno, Boheme di Ragno, si declina in quattro colorazioni contemporanee: Ecrù, Tortora, Marrone e Castagno, la tecnologia 3D Ink è in grado di conferire un notevole realismo e volume al prodotto.
I requisiti più importanti che i pavimenti per cucina devono possedere sono:
Elementi Terra, il gres porcellanato di Iris Ceramica, ci offre il fascino primordiale delle materie naturali, custodi di suggestioni antiche e uniche.
L'idea di accostare pavimenti per cucina "diversi" può sembrare audace, ma in realtà è molto efficace, sia dal punto di vista pratico che estetico.
Una delle combinazioni più popolari è quella tra gres porcellanato e parquet: il primo, resistente e durevole, è ideale per la zona operativa, mentre il secondo, caldo e accogliente, è perfetto per il resto dell'ambiente; a tale proposito ricordiamo che non è consigliabile accostare il legno vero al gres effetto legno, la differenza sarebbe troppo evidente.
Oppure ancora è possibile abbinare due piastrelle in gres differenti, lo stacco del secondo pavimento potrebbe essere realizzato anche con cementine, maioliche o piastrelle di ceramica di forma esagonale che vanno ad incontrarsi con listoni di materiale naturale oppure con piastrelle di gres porcellanato.
Collezione Roma Stone di FAP Ceramiche, a pavimento le finiture Calacatta Oro, Pietra Beige e Deco Mosaico.
Pavimento in Gres effetto cotto combinato con piastrella Maiolica Sole in gres porcellanato di Iperceramica.
Il gres porcellanato è una scelta eccellente per i pavimenti per cucina.
Innanzitutto, è noto per la sua resistenza e durabilità, a differenza di altri materiali non si graffia o si danneggia facilmente, il che lo rende perfetto per un ambiente ad alto traffico come la cucina.
Inoltre è impermeabile, il che significa che non assorbe l'acqua o altri liquidi, una caratteristica fondamentale in cucina, dove si verificano frequentemente fuoriuscite.
Il gres porcellanato è anche facile da pulire, un altro grande vantaggio in cucina, infine, offre un'ampia gamma di opzioni di stile, potendo imitare alla perfezione l'aspetto di vari materiali naturali, come la pietra, il marmo, il cemento o il legno, consentendo di personalizzare l'aspetto del tuo ambiente e offrendo una combinazione quasi imbattibile di durabilità, funzionalità ed estetica.
Sensi 900 di ABK Group è un gres porcellanato effetto marmo made in Italy tutta massa, disponibile negli spessori 6 e 8,5 mm.