Redazione - 30 agosto 202130 agosto 2021
Accostare materiali, decori, colori diversi a terra, ecco una piccola guida alla scelta dei pavimenti per la casa da ristrutturare.
Redazione - 30 agosto 202130 agosto 2021
Quali pavimenti scegliere in caso di ristrutturazione?
In un immobile di nuova costruzione le possibilità sono davvero molte, ma quando si tratta di un appartamento storico, di un’abitazione tradizionale, o di piccoli interventi di manutenzione parziale, le variabili sono molte ed è possibile, ed anche in parte auspicabile, accostare pavimenti diversi, non solo tra una stanza e un’altra, ma anche all’interno dello stesso ambiente.
Ecco alcuni dei motivi che portano a questa scelta:
Le immagini ci mostrano suggestivi accostamenti tra pavimenti diversi.
Una volta verificata la possibilità di poter mixare pavimenti diversi in casa, quale combinazione di materiali e colori scegliere? Ecco alcuni dei migliori abbinamenti e un errore da non fare. Partiamo da quest’ultimo:
Il parquet prefinito oggi può essere utilizzato in tutta casa, ma per chi ha paura di graffi, tagli, umidità, o ha necessità di preservare un parquet in massello classico, ecco alcuni abbinamenti ad effetto:
Gli open space della zona giorno sono ambienti fluidi, dinamici, multifunzione, ma non per questo monotoni e banali. La compresenza di più funzioni, come riposare, conversare, studiare, cucinare e mangiare, necessita spesso di punti focali e di separazioni visive, non essendo presenti barriere fisiche, e un mix and match tra pavimenti differenti rappresenta a volte l’unica soluzione possibile. Ecco 3 consigli per non sbagliare accostamenti:
Sara Donzelli