Redazione - 24 marzo 201924 marzo 2019
A ciascun quadro la sua cornice, per esaltarne il contenuto e dare carattere alle pareti.Segui i nostri consigli!
Redazione - 24 marzo 201924 marzo 2019
Un quadro (o più quadri), con la cornice giusta, contribuisce ad arredare una stanzia: dipinti, stampe, fotografie, incorniciati in modo adeguato, riescono ad abbellirla e a darle carattere. La cornice poi valorizza il suo contenuto e quindi va scelta con accuratezza.
Ecco qualche consiglio per come abbinare la cornice al suo quadro:
Un’idea decorativa e davvero di impatto può essere quella di ricoprire letteralmente una parete con quadri dalle dimensioni differenti, ciascuno con una cornice monocromatica che richiami i colori della stanza.
Il legno è un materiale largamente usato per le cornici. Partendo da una base semplice, naturale, può essere abbellito con diverse ispirazioni creative.
Per decorare una cornice di legno si può ad esempio ricorrere a découpage, pittura, stencil.
Un esempio. Procurarsi una cornice quadrotta e mascherine stencil a tema foglie di edera e frutta, con pennelli e colori ad acqua.
Le fasi:
Nell’interno si posiziona un’immagine campestre, ottenuta in parte con ritagli di carta da découpage, incollati e ripassati con un mix di colla vinilica e acqua (consistenza yogurt), e rifiniti con la pittura. Dopo l’asciugatura, passare su tutto con un pennello largo vernice protettiva opaca.
Non ci sono solo dipinti da mettere in cornice, ma anche (e soprattutto) i ricordi più belli: le foto della nostra famiglia.
In questo caso, un’idea può essere quella di:
Un ulteriore suggerimento, sempre optando per il mood shabby:
Le cornici profonde sono particolarmente adatte a diventare una sorta di contenitori in cui sbizzarrire la fantasia. Lo spessore tra l’esterno e l’interno infatti può essere usato per approntare una piccola o grande camera delle meraviglie a nostro uso e consumo, non per forza un'immagine, dunque.
Immaginiamo ad esempio una cornice profonda in legno o cartone, tutta tinta di azzurro (o rosa), dal fondo rivestito con una cotonina a pois, su cui incollare fiocchetti, scarpine da neonato, un decoro a forma di caramella e così via: un oggetto simpatico da appendere per dare un benvenuto creativo a un nuovo arrivato.
Un’alternativa può essere quella di realizzare una cornice profonda che diventa un vero piccolo decoro da parete a forma di esagono, ottenuto riciclando i bastoncini di gelato, ben puliti.
Ecco come procedere:
Il consiglio è creare più cornici esagonali, da fissare anche tra loro per una parete davvero unica.