- 06 dicembre 2024

Caldo e raffinato: Moka Mousse secondo Pantone sarà il colore del 2025

Pantone propone Moka Mousse, il nuovo colore di tendenza per il 2025: una tonalità calda e avvolgente di marrone.

- 06 dicembre 2024

È Moka Mousse il colore dell’anno per il 2025

Il colore per il 2025 è Mocha Mousse, tonalità di marrone che ricorda la morbidezza di un budino al cioccolato.
Addio al vivace Peach Fuzz che ha caratterizzato questo anno agli sgoccioli.
Così ha decretato Pantone Color Institute, che ogni anno stabilisce il colore in grado di influenzare le tendenze moda, design, arredo per l’anno che verrà.
Tenue e rilassante, il Mocha Mousse è, per gli esperti Pantone, testimone dei desideri collettivi di tranquillità legata a raffinatezza e autenticità.
Ne è un esempio la poltrona Frida di Marac: avvolgente, regala armonia all’ambiente.

Cosa celebra il colore dell’anno

Il colore dell’anno Mocha Mousse celebra una eleganza semplice, rustica, senza tempo, che riesce ad essere altamente sofisticata.
La voglia di serenità ha ispirato questa scelta.
In momenti oscuri come quelli odierni, Mocha Mousse riesce a connettere con il mondo naturale donando benessere mentale e fisico.
Nelle sue tante sfumature, il colore dell’anno 2025 è assai versatile, si adatta a qualsiasi stile e a ogni ambiente ed entra nelle nuove tendenze dei pavimenti e rivestimenti.
Ceramica Faetano ne propone la sua versione con i pavimenti e i rivestimenti in gres della collezione Terre Garzate nella tonalità Caffè, in un mix di colori e grafismi dalle atmosfere pittoriche.

Toni naturali e glamour moderno per Moka Mousse

Nel suggerire Moka Mousse come colore dell’anno 2025, il Pantone Color Institute usa un linguaggio cromatico contemporaneo.
I toni più o meno scuri e naturali di questo marrone caldo e ricco sono perfetti nel vestire le nostre case in cui si sente la necessità di rallentare i ritmi frenetici quotidiani.
Il colore marrone indicato da Moka Mousse diventa il protagonista nell'arredo che così contribuisce a sensazioni positive di

  • pace,
  • equilibrio,
  • calma.
Un modo per sentirsi in sintonia con ciò che ci circonda.
Il comò Theo di Tomasella fa parte della collezione omonima per la zona notte: pratico e di classe.

Come arredare con il Moka Mousse

Nell’arredo il Moka Mousse è decisamente eclettico.
Come colore neutro si unisce con gusto a ogni tonalità.

  • Se è troppo scuro si addolcisce con i toni pastello come beige, tortora, rosa cipria.
  • Con nero, giallo, arancio è perfetto per lo stile industriale.
  • Con il blu e il verde richiama atmosfere naturali.
  • Con il rosso organizza al meglio ambienti dal mood etnico.
L’intesa migliore è con il bianco, anche per le pareti, perché illumina e ingrandisce stanze non ampie.
Moka Mousse sta bene con il divano in tessuto modulare Favola di Calligaris, influenzato dal futon giapponese.

Sfoglia i cataloghi: