Redazione - 09 novembre 202309 novembre 2023
Cerchi idee per i colori delle pareti in una cucina moderna? Segui i nostri consigli!
Redazione - 09 novembre 202309 novembre 2023
In una cucina efficiente e bella, anche il colore delle pareti ha la sua importanza.
Prima di tutto, è importante prestare attenzione ad armonizzare le tinte con lo spazio a disposizione e la pianta della stanza.
Poche ma utili le idee per i colori delle pareti in una cucina moderna.
Se l’ambiente:
Uno degli elementi fondamentali per decidere il colore delle pareti in una cucina moderna è considerare la sua esposizione e la presenza o meno di finestre più o meno grandi.
In base a questo e a come è disposta, infatti, cambia la quantità di luce che riesce ad entrare.
La luminosità risulta maggiore se la stanza è esposta a ovest, sud, est, decisamente minore se è a nord.
In tale situazione, un ambiente buio va illuminato con colori chiari e caldi, perché riflettono la luce naturale e danno l’impressione che lo spazio sia più arioso e luminoso.
Ma non solo bianco, grigio, crema, bensì giallo pallido, lavanda, azzurro polvere, anche rosa antico possono servire allo scopo.
Queste stesse cromie ma in sfumature più intense, sono da usare magari per mitigare la troppa luce in una cucina che ha la fortuna di essere molto luminosa.
Tra le ultime tendenze in fatto di pitture alle pareti di una cucina moderna, c’è quella del verde nelle sue diverse gradazioni, sia perché regala atmosfere confortevoli e rilassanti, sia per via della sensazione di un ritorno alla natura e alla sua autenticità.
Verde oliva per la pittura SoftTouch di Iperceramica, traspirante, resistente alle muffe, molto coprente e soprattutto facilmente smacchiabile, solo con acqua e spugna morbida.
Qualsiasi sia la preferenza dei colori delle pareti in una cucina moderna, il risultato finale non deve dare l’idea di caos e disordine, ma di equilibrio e armonia con le cromie dei mobili e le loro finiture.
In realtà, in una cucina moderna, sono proprio gli arredi a farla da padrone e pertanto l’obiettivo è un corretto abbinamento tra loro e le tinte alle pareti. Devono insomma, passate il termine, “andare d’accordo” per un ambiente accogliente.
In linea generale, valgono queste due piccole indicazioni (ovviamente considerando tutte le possibilità nel giocare con le gradazioni delle singole tonalità):
Quando si ha la fortuna di vivere in una casa con la cucina moderna openspace, già di per sé ci si trova in un ambiente arioso e di solito luminoso. Tuttavia, anche in questa situazione, il ruolo dei colori delle pareti, collegato agli arredi presenti, è da considerare in maniera prioritaria.
In un openspace, sono proprio le cromie a contribuire alla suddivisione degli spazi, permettendo di identificare a colpo d’occhio le varie zone di “pertinenza”, il living dalla cucina.
Insomma, da evitare un’unica tonalità, spalmata un po’ ovunque, perché il rischio è quello di banalizzare il tutto.
Invece, meglio optare per diverse nuance di un colore principale, organizzando i vari angoli con sfumature più o meno intense, e anche prevedendo colori a contrasti decisi, in determinate zone strategiche, tipo attorno alle mensole della cucina e/o alla libreria del salotto. Parola d’ordine è: osare, ma sempre con equilibrio.
Le linee pulite ed essenziali della cucina moderna Kaya di Stosa della collezione Art sono esaltate da una parete dipinta con tecnica sfumata dietro la zona cottura e dal bianco del resto dell’ambiente aperto sul living: un insieme armonico nelle tinte e nello stile.