Redazione - 09 aprile 202509 aprile 2025
Raffinato e versatile il divano bianco moderno è il protagonista dell’ambiente con la sua presenza carismatica, sobria e sofisticata.
Redazione - 09 aprile 202509 aprile 2025
Scegliere un divano bianco moderno significa abbracciare una tendenza che privilegia il casual e l'essenzialità. Il bianco parla di ordine, pulizia e raffinatezza e si rivela la tela perfetta su cui costruire un living accogliente.
È in grado riflettere la luce naturale o artificiale, amplificando visivamente la percezione dello spazio. Risulta perfetto per arredare soggiorni piccoli ma anche locali ampi, dove aggiunge un tocco di sofisticata semplicità.
Arredare con un divano bianco significa puntare su un sofà che non stanca negli anni a venire.
Bangle è il nuovo divano modulare di Busnelli, un modello dai volumi morbidi e una struttura tubolare che richiama l’estetica degli anni ’70. Combina eleganza, comfort e lavorazioni di alta qualità.
Il divano bianco interpreta oggi un nuovo linguaggio fatto di linee morbide e curve avvolgenti. I volumi sono generosi e le proporzioni studiate per valorizzare con gusto l'ambiente. I divani componibili in questo non colore si adattano ad ogni configurazione.
La loro flessibilità consente di progettare soluzioni uniche, perfettamente rispondenti alle esigenze funzionali ed estetiche di ciascun contesto abitativo. È possibile scegliere tra divani bianchi moderni a 2, 3 o più posti. I divani angolari componibili, con o senza penisola, sono ideali per arredare soggiorni spaziosi oppure open space.
Alma appartiene alla collezione di divani per interni di Talenti. Propone un design ricercato, dove forme organiche e profili sfuggenti danno vita a volumi intriganti e accoglienti.
Vestito di una tonalità neutra per definizione, il divano bianco moderno si abbina alla perfezione a qualsiasi palette. Si inserisce con naturalezza in un contesto dai colori chiari in ambienti ispirati allo stile nordico.
Se accostato a mobili dai toni scuri risalta con eleganza, creando un effetto visivo di grande impatto. È perfetto per accogliere cuscini decorativi con cromie vivaci.
Il divano bianco è un passe-partout e sta bene con tappeti più o meno colorati e pavimenti in legno o gres, senza rinunciare alla sua identità.
Il divano Greg di Nube esprime la sua bellezza con forme che invitano al relax e materiali di alta qualità. Le proporzioni sono curate nei minimi dettagli per arredare con cura ogni ambiente contemporaneo.
Il divano bianco in tessuto deve essere realizzato con filati di alta qualità. L'offerta è ampia e consente di creare un imbottito che risponde ai propri gusti. Il Bouclé in particolare è un tessuto ricercato fatto utilizzando spessori differenti di filo e materiali diversi, come lana, poliestere o seta. È una proposta di grande attualità, che si distingue per la sua texture spugnosa molto morbida con la caratteristica superficie ad anellini.
I divani in pelle bianca sono ricchi di fascino. La pelle pieno fiore è quella più resistente e pregiata e viene utilizzata per rivestire i prodotti top di gamma.
Me-Time di Moroso: ogni curva e volume sono pensati per accogliere e armonizzarsi con l'ambiente, con un tessuto avvolgente ideale per ritrovare tenerezza e tranquillità.
Quando si sceglie un divano in tessuto bianco è essenziale che sia completamente sfoderabile e facilmente lavabile. La possibilità di rimuovere i rivestimenti consente di igienizzarlo ogni volta che se ne presenta la necessità, mantenendo intatto l’aspetto fresco e ordinato.
I modelli in pelle, pur richiedendo qualche attenzione in più, hanno il vantaggio di essere estremamente facili da pulire: spesso è sufficiente un semplice panno umido per rimuovere lo sporco dalla superficie.
Felix di Frigerio ha sedute ampie e schienali accoglienti. È incorniciato da una struttura in metallo verniciato con dettagli in cuoio abbinati.