Redazione - 12 febbraio 201912 febbraio 2019
Ristrutturare casa non è mai facile, consigli e idee non bastano mai. Con questa guida alla ristrutturazione presentiamo suggerimenti per diverse situazioni.
Redazione - 12 febbraio 201912 febbraio 2019
Una casa indipendente da ristrutturare permette grande libertà progettuale. Non ci sono infatti: vincoli condominiali, limiti nella modifica della facciata (sempre se l’immobile non è vincolato), tempistiche severe da osservare e sulla suddivisione degli spazi interni ci si può davvero sbizzarrire.
Ecco 3 idee vincenti per ristrutturare una casa indipendente:
Per una ristrutturazione su misura affidatevi poi a dei tecnici di fiducia, che sappiano ascoltare le vostre necessità, che siano capaci di proporvi un progetto trasparente ed il più possibile simile al reale, che svolgano la direzione lavori in modo impeccabile. Non trascurate poi la scelta delle imprese, che devono fornirvi sin da subito preventivi chiari e tempi di esecuzione concordati.
La casa al mare è una casa estiva, comoda da vivere, pratica da utilizzare e per essere tale necessita di specifiche accortezze. In un progetto di ristrutturazione della casa al mare occorre mettere in pole position alcuni elementi. Vediamo insieme quali:
Oltre a queste 3 idee per ristrutturare una casa al mare, possiamo sottolineare l’importanza di prevenire la formazione di umidità, che avviene soprattutto durante l’inverno quando la casa rimane a lungo chiusa e inutilizzata. Predisporre bocchette di aerazione sui muri perimetrali, tinteggiare le pareti con vernici traspiranti ed antimuffa sono due consigli da non sottovalutare.
Ristrutturare la casa in montagna permette di trasformare un vecchio e obsoleto immobile in una confortevole e calda dimora invernale che sappia ancora trasmettere quel non so che di rustico e storico aggiungendo però tutta la funzionalità di arredi moderni ed accoglienti. 3 sono i consigli da proporre per ristrutturare la casa in montagna in maniera esemplare:
Inoltre, se vi è la possibilità, create un ingresso pratico ed attrezzato, che funga da filtro tra l’esterno e l’abitazione, con funzione sia di vano di stoccaggio di tutta l’attrezzatura da sci che di anticamera termica. Rifinitelo con un pavimento più pratico del legno, facile da tenere asciutto e da igienizzare.
Per ristrutturare la casa senza imprevisti e senza spese extra budget, occorre partire con il piede giusto, ovvero con un buon progetto corredato da un preventivo più che accurato. Tenete in mente che una ristrutturazione tipo costa circa 500,00 euro/mq, rifacimento impianti compreso ed arredi esclusi.
Certo, gli imprevisti vanno sempre messi in conto, ma ricordate che generalmente non superano mai il 5/10% della spesa prevista. Una volta messi nero su bianco gli interventi edili da realizzare, ecco 3 idee low cost per ristrutturare casa: