Redazione - 14 settembre 202014 settembre 2020
Una piccola guida con spunti e immagini per arredare una camera da letto in stile nordico
Redazione - 14 settembre 202014 settembre 2020
Lo stile scandinavo, così tanto di tendenza, come ogni corrente stilistica nasce e matura in un contesto ben specifico e le sue caratteristiche sono la risposta ad una condizione ambientale rigida, fredda, ovattata, che per molti mesi all’anno vede la presenza di neve, buio e basse temperature.
Come sarà dunque una camera da letto in stile nordico? Calda, luminosa, accogliente, “morbida”, semplice, naturale, priva di orpelli ed eccessive decorazioni, proprio per fare da controcanto all’ambiente esterno così avverso e rigido.
Vediamo quali colori e materiali la fanno da padrone. (Nella gallery alcuni splendidi spunti d’arredo da cui trarre ispirazione):
Cosa non deve mai mancare in una camera da letto dal gusto scandinavo?
Ci sono pochi ma fondamentali elementi d’arredo che fanno della zona notte una calda e avvolgente stanza in stile nordico.
Ecco un rapido elenco magistralmente riassunto dall’immagine che abbiamo preso come riferimento:
I mobili sono importanti, come pure le finiture della stanza, ma una cosa sancisce più di altre lo stile di un ambiente: il complemento d’arredo, quell’oggetto a corollario, scelto alla fine del progetto, che mostra il carattere di chi vive gli spazi, decorando con gusto la stanza.
Quali sono gli accessori giusti per completare una camera da letto in stile nordico?
Ruba qualche spunto dalle due immagini che abbiamo volutamente accostato per mostrare gli accessori tipici di questo amatissimo stile d’arredo.