Redazione - 28 novembre 202328 novembre 2023
Scopri i migliori Mercatini di Natale 2023 per fare o farti un regalo unico!
Redazione - 28 novembre 202328 novembre 2023
Non è Natale senza i mercatini che illuminano gli occhi di grandi e piccini in tante località.
Tra i diversi tipici mercatini di Natale 2023 in Lombardia, ecco una piccola selezione.
Tra Bolzano e Trento, in Trentino Alto Adige, la “febbre” da mercatino di Natale coinvolge praticamente tutte le località
Ecco una piccola gamma di eventi da non lasciarsi sfuggire, se si è in zona. Addobbi, giocattoli, specialità enogastronomiche e tanta voglia di festa.
Bolzano – Riempie Piazza Walther nel centro con il suo profumo, le sue luci, le sue proposte scintillanti il mercatino di Natale, dal 24 novembre al 6 gennaio 2024. Chiuso il 25 dicembre.
Bressanone, Bz - Il mercatino di Natale è tutto attorno al Duomo e all’antico palazzo vescovile, dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Chiuso il 25 dicembre.
Brunico, Bz – Si svolge lungo i Bastioni, nella Oberstadt, nella Piazza Municipio, il mercatino ricco di idee, dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Chiuso il 25 dicembre.
Vipiteno, Bz – Ai piedi della Torre della Dodici, ecco il mercatino che odora di dolci e cose buone, dal 24 novembre al 6 gennaio 2024. Chiuso il 25 dicembre.
Trento – Il mercatino di Natale raddoppia: uno è in Piazza Fiera, l’altro in Piazza Cesare Battisti, in pieno centro, dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Chiusura il 25 dicembre.
Arco, Tn – A 5 km dal lago di Garda, tra le casette di legno ricche di dolciumi, addobbi, giochi, oggetti di artigianato, dal 17 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Chiuso il 25 dicembre.
Levico Terme, Tn – È ospitato nel parco storico degli Asburgo il mercatino natalizio dall’atmosfera d’altri tempi, dal 18 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Chiuso il giorno di Natale.
Nel Veneto, il Natale illumina i luoghi più belli dal mare ai monti.
Belluno – Il mercatino di Natale si svolge nei giardini di Piazza Martiri, appena fuori dalle antiche mura, dal 25 novembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Cortina d’Ampezzo, Bl – Luminarie a go-go per il comune perla delle Dolomiti, nel centralissimo Corso Italia per il mercatino davvero superlativo, dal 7 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Padova – Tra piazza Duomo, piazza dei Frutti, piazza delle Erbe, via Marsilio da Padova, via Risorgimento, via Oberdan, via Cesare Battisti, via Santa Lucia, la Fiera e il mercatino di Natale si mostrano da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024. E in Piazza Eremitani c’è il "Villaggio Eremitani", dove è possibile incontrare… Babbo Natale e fare tanti acquisti al relativo mercatino. Apertura nei fine settimana dell’8/9/10, del 15/16/17 e del 22/23/24 dicembre 2023. Si chiude il 7 gennaio 2024 e tutto sbarrato il 25 dicembre.
Treviso – O meglio Treviso Wonderland, il magico villaggio di Natale offre le sue meraviglie dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Venezia – La città della Laguna accende il Natale con grandiose luminarie, piazza San Marco, dal 21 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Venezia Mestre – Mercatino e luminarie tutto intorno a Piazza Ferretto per il mercatino natalizio dal 21 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Verona – Leccornie, luci, decori, giochi, artigianato nei banchi tra Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale, per il mercatino di Natale dal 18 novembre al 26 dicembre 2023.
Vicenza – La magia profumata del Natale tra Piazza delle Biade e Corso Palladio, dal 2 al 26 dicembre 2023.
Dolci, artigianato, giochi, luci, presepi, decorazioni di ogni sorta: chi più ne ha più ne metta nel Natale 2023 in Toscana.
L’incanto del Natale non è solo luci, regali, leccornie, ma anche il ricordo del significato della natività e del suo valore. E in certi luoghi, nel Lazio, questo è evidente più che mai.
In una regione, la Campania, in cui nel capoluogo tutta una strada è dedicata all’arte del Presepe, in Via San Gregorio Armeno, i mercatini si colorano di un’atmosfera tutta mediterranea.
In Puglia il Natale si veste di colori, tradizioni, allegria, prodotti enogastronomici di eccellenza.
La meraviglia del Natale e dei suoi mercatini non manca in Sicilia.