Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Ti stai chiedendo se i divani Ikea rappresentino una buona scelta, se siano poco costosi ma qualitativamente soddisfacenti? Leggi subito qui!
Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Tutti conoscono Ikea. E tutti sanno che le sue proposte, sia per la zona giorno che per la zona notte, sono numerose e variegate. Qua, però, vogliamo concentrarci sui divani Ikea. Il colosso svedese produce e commercializza centinaia di modelli, quindi vediamo di mettere un po’ in ordine le idee. E cominciamo dai divani a 3 posti.
Per quanto riguarda le forme, si va da quelle più classiche, bombate e arrotondate, a quelle geometriche ed essenziali tipiche del design contemporaneo. Alcuni divani a 3 posti Ikea hanno uno schienale molto alto, altri rientrano negli standard; quasi tutti sono dotati di braccioli e non mancano i modelli con chaise longue. E i materiali dei rivestimenti? Le opzioni sono le stesse per tutti i divani Ikea, non solo quelli a 3 posti:
I prezzi dei divani Ikea 3 posti sono compresi fra i 200 euro e i 1.000 euro circa, naturalmente influiscono diversi fattori fra cui le dimensioni, la presenza o meno di chaise longue – appunto – e i materiali utilizzati. In foto Delaktig, uno dei modelli più recenti. Costa 788 euro, è dotato di tavolino e lampada. La struttura è in alluminio, la fodera si toglie facilmente e si può anche lavare in lavatrice.
Nel catalogo Ikea troviamo circa 60 divani angolari e vogliamo darvi informazioni utili schematizzandole, così potete metterle a fuoco meglio e più velocemente:
In foto uno fra i modelli più richiesti: il divano angolare a 4 posti e con cuscini poggiatesta Lidhult, prezzo 1.799 euro. Tratti distintivi: seduta con molle insacchettate, strato superiore in fiocchi di fibre, schienale alto. Il rivestimento è realizzato principalmente in fior di pelle bovina.
Vi serve un divano piccolo, cioè un divano a 2 posti? Anche in questo caso, Ikea propone una scelta piuttosto ampia. Il divano Ikea a due posti più costoso ha un prezzo pari a circa 800 euro, per il più economico bastano circa 90 euro: il ventaglio dei prezzi, quindi, è parecchio largo.
Precisiamo che ci sono anche divani letto a due posti, che si trasformano in comodi letti singoli; sempre considerando il fattore economico, si va dai 200 ai 1.100 euro circa. Lo stile è moderno in quasi tutti i casi, per l’esattezza nordico; ci sono giusto un paio di eccezioni che virano verso un mood più classico.
Passando in rassegna le opinioni degli utenti, non emergono critiche negative e anzi prevale la soddisfazione. L’importante è non avere troppe pretese e tenere sempre a mente che i prodotti Ikea non si collocano nella fascia di mercato alta e neppure in quella media. Ragionando in tal senso, non si corre il rischio di veder deluse le proprie aspettative.
In foto il divano Ikea Stocksund, prezzo 549 euro. La parte centrale è costituita da molle insacchettate, la fodera è asportabile e lavabile in lavatrice, la gambe sono in faggio massiccio tornito.
La risposta è sì: Ikea realizza anche divani in vera pelle. Il materiale utilizzato, per essere più precisi, è il fior di pelle bovina, resistente e di facile manutenzione, nonché durevole. Si sceglie fra il colore naturale (pelle conciata) e il nero, il bianco sporco, il marrone e il grigio; a seconda dei modelli, sono disponibili pure tonalità più vivaci. Bisogna però fare una precisazione.
I divani Ikea con rivestimento realizzato totalmente in vera pelle sono pochi. Nella maggior parte dei casi, il fior di pelle bovina è utilizzato per rivestire le superfici più visibili ed esposte a usura, sia perché è molto liscio ed elastico, sia perché assicura una resa estetica migliore. Per le altre superfici, quelle più nascoste, la multinazionale svedese usa invece materiali sintetici o tessuti rivestiti che visivamente sono molto simili alla pelle.
E per chi ama questo materiale ma non può spendere molto, ci sono i divani Ikea in similpelle; non è la stessa cosa, non potremmo mai fare una simile affermazione, però si tratta comunque di prodotti accattivanti ed esteticamente soddisfacenti. In foto uno dei divani della collezione Kivik: questo è un modello a 3 posti con chaise longue. Parte del rivestimento è realizzato in fior di pelle bovina.