Redazione - 30 luglio 202430 luglio 2024
Uno stile che ricerca la modernità senza rinnegare le proprie origini: le cucine contemporanee, un sapiente mix di linee formali e materiali innovativi
Redazione - 30 luglio 202430 luglio 2024
Le cucine contemporanee si pongono come anello di congiunzione tra lo stile tradizionale ed il moderno, mostrando una personalità data da un mix di materiali e dettagli, per creare ambienti più in linea con le esigenze di praticità della vita moderna.
La loro bellezza risiede nelle linee semplici ed essenziali, che non mancano mai di ricercatezza e che possono essere accolte da open space con cucina e soggiorno oppure da ambienti più piccoli e indipendenti. Tutto ciò non pone limiti all'integrazione di soluzioni tecnologicamente avanzate, con finiture di ultima generazione altamente personalizzabili, per esplorare nuove possibilità funzionali ed espressive.
Stosa presenta la nuova cucina Palio, un modello con ante telaio in legno di Rovere e Frassino che si alternano con ante lisce laccate opaco, un sapiente design dal fascino classico rielaborato per assecondare i gusti contemporanei.
Le ante delle cucine contemporanee sono un esempio di come gli elementi tradizionali possano essere rivisitati, offrendo un'esperienza di vita quotidiana in linea con i tempi moderni: il caratteristico telaio con cornice, può assumere forme più sottili, a seconda delle preferenze estetiche, una rielaborazione del design che contribuisce a creare un aspetto elegante ed attuale, un mood sempre più richiesto da un pubblico giovane e dinamico.
Le maniglie o pomelli sono sostituiti con sistemi di apertura push-pull oppure a gola, creando uno spazio che coniuga bellezza e funzionalità. Piani cottura di ultima generazione prendono il posto delle classiche cappe a camino, dotati di un sistema aspirante integrato, all'interno di moderne configurazioni ad isola.
Il raffinato design di Levante&Etesia de L'Ottocento presenta con Levante un Frassino biondo lavorato abilmente con una lavorazione a onde irregolari; la finitura laccata Talco dei moduli Etesia aggiunge un tocco di eleganza, creando un equilibrio tra tradizione e innovazione.
La vasta offerta di tonalità gioca un ruolo fondamentale nel definire l'identità e l'atmosfera delle cucine contemporanee; il bianco e le sfumature neutre rimangono le preferite per conferire luminosità e versatilità, creando ambienti che si adattano facilmente alle esigenze di integrazione con lo spazio living.
Tuttavia, l'introduzione di colori più audaci, come il rosso, nelle sue più eleganti declinazioni, il blu navy e il verde salvia, portano un dinamismo fresco e moderno, arricchendo la composizione generale; i toni terrosi del marrone cioccolato e verde oliva sono perfetti per chi ricerca una connessione emotiva con l'ambiente circostante.
Veneta Cucine propone Armonia, una configurazione lineare in legno riattualizzata in chiave contemporanea attraverso un laccato opaco Rosso Babila, su ante a cornice con eleganti dogature verticali.
Il legno nelle essenze di rovere e frassino offre una sensazione di calore, affermandosi come i materiali più utilizzati ed apprezzati in questa tipologia di cucine. Le cucine contemporanee vengono generalmente realizzate in versioni con ante impiallacciate e telai in massello, con essenze naturali che mostrano le loro raffinate venature.
Grazie alla sua capacità di adattarsi a molteplici interpretazioni, il legno permette di dare vita a soluzioni uniche e personalizzate, in grado di soddisfare ogni esigenza; l'alternanza di diversi materiali, finiture e tonalità consente di creare accostamenti sorprendenti, per valorizzare la cucina o l'ambiente living.
Poetica di Scavolini rispetta i canoni della contemporaneità con un telaio minimale in massello e pannello centrale realizzati in legno di Frassino, perfetta per arredare con finiture coordinate anche un ambiente open space.