Redazione - 15 aprile 201915 aprile 2019
Come lucidare la vasca da bagno opaca e rismaltarla. Le caratteristiche di una vasca in acrilico. I vantaggi di sostituire una vasca con doccia
Redazione - 15 aprile 201915 aprile 2019
Umidità, calcare, vapore, saponi, detersivi vari, con l’andare del tempo, possono far perdere la brillantezza alla finitura superficiale della vasca da bagno, assumendo un complessivo aspetto spento.
E allora, come lucidare una vasca da bagno opaca?
Per la pulizia rinunciare a certi prodotti aggressivi, come la candeggina, che può compromettere lo splendore delle superfici.
Una soluzione consigliabile è preferire detergenti naturali che possano lucidare la vasca eliminandone l’opacità. Ad esempio:
Usare panni morbidi di cotone, anche un asciugamano, o in microfibra, con movimenti circolari e delicati.
Con questi suggerimenti rimarrà sempre splendente anche la vasca Evergreen 170 cm in Crystal-Tech con 4 piedi in ottone di Ceramica Flaminia.
Se la vasca da bagno presenta la superficie rovinata, con graffi e scheggiature, è possibile rismaltarla e rinnovarla. L’operazione è una comoda soluzione fai da te, visto che esistono diversi prodotti di qualità per i vari materiali, con cui riportare la vasca al suo aspetto originale integro. Si tratta di smalti bicomponenti, costituiti da una resina e da un catalizzatore, da mescolare e da passare sulla superficie pulita e sgrassata.
Si procede così:
Quali sono i prezzi per la rismaltatura? A seconda dell’azienda e della quantità, i prodotti vanno da 20 a 50 €. 250 ml di smalto ceramizzante SottoSopra di Gapi Paints costano 42 €.
Uno dei materiali usati per la vasca da bagno è l’acrilico, molto apprezzato perché:
L’acrilico per la vasca da bagno è poi piuttosto leggero rispetto ad esempio alla ceramica. È inoltre un prodotto duttile e assai versatile, ideale per realizzare vasche da bagno di design, in quanto permette ogni tipo di forme unendo funzionalità e stile. Permette pure diversi colori durevoli nel tempo.
Un piccolo neo: tende a macchiarsi se non si eliminano velocemente gocce di shampoo o tinta per capelli.
Ovale e con linee morbide la vasca in materiale acrilico bianco latteo Flow di Ceramica Galassia.
Sostituire la vasca da bagno con una doccia non è solo rinunciare a lunghi momenti da dedicare al relax immersi in una schiuma profumata, preferendo la rapidità di un getto d’acqua energetico e corroborante.
Installare la doccia al posto della vasca ha infatti importanti fattori positivi:
La doccia al posto della vasca è una buona scelta anche dal punto di vista dell’estetica, con un bagno che assume un aspetto più moderno e funzionale.
L’intervento richiede al massimo una giornata di lavoro, affidandosi a esperti per rimuovere la vasca, preparare l’isolamento per montare il piatto doccia, controllare gli scarichi, rivestire le pareti che rimangono scoperte.