Redazione - 04 giugno 201904 giugno 2019
Perché scegliere gli infissi Schüco? Qualche istruzione per selezionare il modello giusto per te, tra pvc, alluminio e tante finiture, anche il legno
Redazione - 04 giugno 201904 giugno 2019
Quando è ora di cambiare gli infissi di casa, spesso si è indecisi sul loro materiale: meglio il calore del vero legno o l’affidabilità dell’alluminio? Per unire le qualità e i pregi di entrambi,viene in soccorso il marchio Schüco con la collezione SmartWood, cioè i profili interni dei serramenti Schüco in alluminio sono rivestiti da una impiallacciatura in vero legno, di appena 6 decimi di millimetro, in diversi colori per ogni gusto ed esigenza. Il risultato: alta qualità e ottimali prestazioni tecniche, eleganza minimale grazie all’alluminio; naturalità grazie al legno.
La tecnologia degli infissi in alluminio e legno Schüco SmartWood si basa su:
La gamma Schüco SmartWood, per finestre, porte, porte finestre a battente e scorrevoli (anche nella soluzione panoramica) è accumunata da sezioni ridotte, per un design sottile, pulito, contemporaneo.
Perché scegliere infissi in pvc? Qualche elemento utile per decidere:
Una buona idea è affidarsi agli infissi in pvc di Schüco. Con la sua divisione Schüco Pws Italia propone un'ampia collezione di prodotti dai profili multicamera e sottili, per garantire in casa comfort, benessere, risparmio energetico, anche grazie alle guarnizioni in EPDM, una gomma sintetica che aumenta tenuta e isolamento.
Da ricordare: per le finestre le linee del versatile Schüco Corona CT 70 AS, il sistema ad alta efficienza energetica Schüco LivIng o quello ad elevato isolamento termico Schüco LivIng Alu Inside (in cui al profilo in pvc si unisce la tecnologia composita in alluminio co-estrusa). Per le porte ci sono ad esempio i sistemi per alzanti scorrevoli Schüco EasySlide e Schüco LivIngSlide se le superfici sono ampie; gli scorrevoli in linea Schüco Corona S 150 o Schüco Corona S 74 per balconi, terrazzi, verande.
I prezzi degli infissi Schüco dipendono da diversi fattori:
Consiglio: chiedere sempre più preventivi ai vari installatori dei prodotti Schüco visionabili nel sito aziendale (www.shueco.com).
Qualche prezzo indicativo, a parte l’Iva, con finitura e vetro di serie:
Sul sito di Schüco ci sono anche promozioni, come un bonus di 100 € per fornire finestre e porte con ulteriori sistemi antieffrazione.
Inoltre, i prodotti del brand hanno i requisiti di risparmio energetico per poter usufruire dell'ecobonus, detrazione fiscale del 50%.
Chi compra gli infissi Schüco ha la sicurezza di prodotti realizzati da un brand affidabile in grado di garantire funzionalità e prestazioni durabili nel tempo, il che permette di ammortizzare nel tempo anche i costi sostenuti.
Abbiamo raccolto alcune opinioni in proposito.
“Tecnologia tedesca e passione italiana: per me non è un semplice slogan, ma la verità. Ho sostituito i miei vecchi infissi con Schüco perché sono sicura di ciò che ho comprat, belli ed efficienti”, sostiene Rita, impiegata di 47 anni. Aggiunge Roberto, imprenditore 61enne: “Gli infissi Schüco non solo sono ottimi dal punto di vista di efficienza energetica e isolamento termico/acustico, ma anche molto sicuri. E con gli appositi sensori a scomparsa, so sempre cosa succede a casa mia”. “Vogliamo parlare dell’estetica? Tanti colori e finiture da scegliere con quei profili sottili così glamour che danno davvero un valore ulteriore agli ambienti”: è il commento di Gina e Willy, ricercatori universitari, 66 anni in due.
“A parte il fatto che si risparmia un bel po’ sulla bolletta, gli infissi Schüco grazie alla loro tecnologia, hanno una manutenzione molto ridotta e così ho più tempo da godere osservando il panorama grazie a quel design minimale che fa entrare solo luce e bellezza a casa mia!”, conclude Maria, pensionata, 72 anni.