Redazione - 28 febbraio 201928 febbraio 2019
A pelo lungo, a tessitura piatta, rettangolari, rotondi: la varietà di tappeti economici è infinita. Una mini guida all’acquisto.
Redazione - 28 febbraio 201928 febbraio 2019
Chi lo ha detto che per avere un bel tappeto da mettere in soggiorno bisogna spendere tanti soldi? In commercio esistono tante soluzioni economiche, ma di buon gusto e in grado di dare quel tocco di stile in più alla stanza.
Si può scegliere il tappeto del salotto accompagnandolo allo stile e ai colori del pavimento e dell’arredamento, oppure giocando a contrasto. Ecco alcuni stili:
I tappeti sono i complementi d’arredo che donano stile e carattere alla stanza in cui vengono sistemati. Quando si acquista un tappeto low cost per bisogna evitare di incappare in alcuni errori:
Tappeti moderni, tappeti persiani, kilim, shaggy. Il catalogo di tappeti di Leroy Merlin comprende più di 600 prodotti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Si va dai modelli super economici a quelli un po’ più costosi realizzati con materiali più pregiati.
Se ne trovano davvero di tutte le forme: rettangolari, rotonde e persino asimmetriche. Sono in genere realizzati in fibre naturali ed ecologiche (come la lana, il cotone e la juta) o sintetici (poliestere, pvc, polipropilene ), resistenti e facili da pulire. La tessitura può essere alta e lavorata oppure piatta.
In foto, il tappeto Salt&Pepper proposto dal catalogo online di Leroy Merlin. E’ realizzato in microfibra ed è a pelo alto. Disponibile in diversi colori e dimensioni. Prezzo 175 euro.
A pelo lungo, a tessitura piatta, rettangolari, rotondi: i tappeti donano comfort e atmosfera alla casa e ne valorizzano l'arredamento. I più grandi occupano il posto d'onore nel soggiorno, le passatoie proteggono il pavimento dell'ingresso e gli zerbini ti danno il benvenuto a casa.
Tappeti diversi si adattano ad aree diverse. Qual è la proposta migliore di Mercatone Uno per il salotto? Dipende da dove lo si vuole mettere e da quale uso se ne vuole fare. Se è per sdraiarsi davanti al camino è meglio scegliere un modello morbido e spesso, se invece è puramente ornamentale meglio optare per un oggetto a motivi geometrici o a fantasia.
In foto, il tappeto multicolore Gallery di Mercatone Uno realizzato in polipropilene e disponibile in diverse dimensioni.