Redazione - 03 gennaio 201904 gennaio 2019
Hai un bagno piccolo in casa e non sai come arredarlo? Pensi che praticità e comfort siano inconciliabili? Cambia idea e scopri come arredare un bagno piccolo e moderno con i nostri suggerimenti!
Redazione - 03 gennaio 201904 gennaio 2019
Un bagno piccolo, sia esso per gli ospiti o il secondo bagno, oppure a volte l’unico locale di servizio della casa, è spesso difficile da arredare. Occorre infatti conciliare in pochissimi mq funzionalità e stile. Devono esserci gli elementi fondamentali come i sanitari, ma anche gli arredi basilari per contenere ed organizzare lo spazio. Se non si sa da dove partire, ecco 3 idee geniali per arredare un bagno piccolo e moderno:
Ed a proposito di nuove carte da parati per bagni moderni e piccoli proponiamo di Wall&Decor Wet System: l’innovativa collezione di rivestimenti murali per ambienti umidi con motivi decorativi davvero particolari ed unici, capaci di rendere speciale e personale anche il più compatto dei bagni. In foto i due modelli Posidonia (a destra) e Alfama (a sinistra) della collezione Wet System 2018.
In un bagno moderno e piccolo l’organizzazione razionale dello spazio è davvero fondamentale, non avere elementi ingombranti tra i piedi è il punto di partenza e primario è rendere fluido e continuo l’ambiente, in modo che i nostri movimenti all’interno della stanza siano i più naturali possibili. Ecco che mobili compatti scegliere per arredare bagni piccoli ma moderni:
In tema di mobili compatti per bagni piccoli, interessante è il mobile ad angolo Lapis di Birex, in foto, che fa parte di una più ampia collezione d’arredo bagno, moderna e pratica, con presa a 45° sull’anta e gola, da integrare e comporre con altri sistemi d’arredo del marchio.
Un bagno piccolo dal design moderno necessita anche di sanitari dall’ingombro ridotto, sanitari compatti nati appositamente per venire incontro a particolari necessità spaziali e per arredare con funzionalità ma anche comfort i bagni dalle geometrie irregolari e dalle superfici minime.
Se un vaso ed un bidet standard hanno misure comprese tra 40 cm di larghezza e 55 di profondità, i sanitari compatti salvano lo spazio riducendosi di profondità, con misure che si attestano al di sotto di 48 cm. La larghezza rimane all’incirca identica a quella dei sanitari di dimensioni standard, per questioni di praticità e comfort. In un bagno piccolo anche il risparmio di pochi centimetri fa davvero la differenza in fatto di libertà di movimento e senso di ariosità. Il top sarebbe adottare sanitari compatti, a filo parete e sospesi, dalle linee arrotondate, ovali ed ergonomiche.
Ricordiamo che ciò a cui non si può rinunciare è la distanza da mantenere tra wc e bidet e tra questi e le pareti o arredi posti lungo la stessa parete. Mai scendere al di sotto di 20 cm di distanza. Frontalmente è sempre meglio lasciare uno spazio libero di 60 cm per potersi muovere con disinvoltura all’interno del bagno piccolo. Moderni e nuovi sono i sanitari compatti per bagni piccoli Le Fiabe 50 di Hatria, che vediamo in foto nella versione sospesa con fissaggio speciale. Misurano 36,5 x50 cm ed il vaso è integrabile anche con sedile frenato.
Abbiamo accennato in precedenza all’uso del colore per dare un tocco di vitale personalità anche al più piccolo dei bagni, se però non si vuole osare o se si vuole integrare l’uso dei cromatismi forti con elementi dal “sapore” neutro, un colore passpartout è di certo il grigio nelle sue mille sfumature. Il grigio non è asettico e minimale come il bianco, non è troppo importante e potente come il nero ed ha il pregio di abbinarsi in modo trasversale con qualsiasi stile d’arredo.
I mobili grigi sono perfetti per bagni piccoli e moderni perché, se scelti nelle nuance più di tendenza, dalle finiture opache o soft touch, con dettagli cromati o maniglie a gola, non appesantiscono l’ambiente ma lo rendono chic e semplice al contempo. Meglio sempre puntare su profondità ridotte al minimo e forme il più possibile smussate ed ergonomiche. Mai però rinunciare a piccoli accessori o biancheria bagno colorata ed a contrasto per rendere ancora più sofisticato l’ambiente.
Evoluto nella forma e nella finitura è il mobile bagno presentato in foto, che fa parte della nuova collezione Form by Idea di Ideagroup. Si tratta della composizione n° 8 caratterizzata da una base sospesa e curva in finitura laccato Metal Color Titanio, una speciale laccatura che per lucentezza ricorda il bagliore dei metalli, che valorizza la superficie curvilinea di questo mobile bagno grigio. Il top in cristallo lucido laccato sempre nella finitura Metal Color Titanio crea un unicum con il mobile. La maniglia a gola del contenitore e l’elemento in metallo del portasciugamani laterale rappresentano due plus della collezione.