Redazione - 25 febbraio 201925 febbraio 2019
Con il forno a microonde si risparmiano tempo ed energia in cucina. Alcuni consigli e informazioni utili sui modelli in commercio.
Redazione - 25 febbraio 201925 febbraio 2019
Il forno a microonde spesso viene utilizzato soltanto per scongelare o scaldare pietanze già preparate, ma in realtà i modelli di ultima generazione sono dotati di molte funzioni che permettono di cuocere alimenti come nel forno tradizionale ma con tempi più veloci con un risparmio di energia notevole (circa il 70 per cento).
I modelli di forni microonde da 25 litri sono il giusto compromesso tra funzionalità e spazio: non ingombrano troppo ma hanno comunque una buona capacità e permettono di, attraverso appositi programmi pre-impostati, di grigliare, cuocere al vapore e addirittura friggere in modo semplice e veloce.
Ego di Candy è un forno a microonde della capacità di 25 litri con 13 programmi di cottura automatici. Disponibile in vari colori.
Da qualche anno sta avendo sempre più successo il forno a microonde combinato, una soluzione proposta da quasi tutte le marche di elettrodomestici. Si tratta di forni multifunzione capienti e superdotati che hanno il valore aggiunto di avere caratteristiche simili a quelle dei forni tradizionali ma in meno spazio e con il vantaggio della potenza e della velocità di cottura del microonde.
Di solito le modalità di cottura proposte da questi modelli sono quattro, combinabili tra loro:
I forni a microonde freestanding da appoggiare sul piano di lavoro sono i più diffusi, ma esistono anche i forni a microonde a incasso da installare nei mobili della cucina come un forno tradizionale. In genere hanno una capacità superiore rispetto a quelli a libera installazione e in alcuni casi sono anche combinati.
Un consiglio? Orientarsi sui modelli con programmi pre-impostati che, premendo il tasto corrispondente all’alimento scelto e specificandone il peso, impostano automaticamente il tempo e i parametri di cottura con risultati sempre perfetti.
Il microonde da incasso Whirlpool modello AMW 508/IX ha una capacità di 40 litri e grazie alla funzione Jet Start si riscalda in 30 secondi. Con la tecnologia Dual Crisp i cibi risultano croccanti e dorati al punto giusto.
Avere poco spazio a disposizione in cucina non significa dover rinunciare al forno a microonde. In commercio infatti esistono numerosi modelli di forni a microonde piccoli e compatti che hanno un capacità che va dai 13 ai 20 litri e possono essere inseriti sul piano di lavoro senza ingrombrare troppo.
Quelli più basilari hanno soltanto le funzioni per scongelare e riscaldare, mentre i modelli più avanzati presentano invece la funzione grill che permette di cuocere gli alimenti in modo più uniforme e programmi pre-impostati per cucinare diversi tipi di piatti.
Il forno a microonde MW 7874 di Severin ha una capacità di 20 litri e dimensioni ridotte che lo rendono piuttosto versatile. E’ dotato di funzione grill separata e di 9 differenti programmi di cottura.