Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Che scaffali puoi trovare in uno dei tanti negozi Ikea? La scelta è davvero ampia con linee componibili e non, materiali, stili, colori diversi
Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Comodissimi perché occupano lo spazio in genere inutilizzato tra due pareti, gli scaffali angolari sono una furba soluzione alla mancanza di cm, in ogni ambiente di casa. Ikea ha nella sua scuderia alcuni modelli in vario materiale e dal diverso design, per adattarsi a differenti stili.
Tra gli scaffali angolari Ikea:
Gli scaffali:
Qualsiasi sia il tipo, però, gli scaffali sono votati all’ordine e, se scelti in legno, donano pure una gran naturalità all’ambiente in cui sono sistemati.
Un rappresentante versatile degli scaffali di legno Ikea è il sistema Ivar, in pino massiccio. Il suo punto di forza è la possibilità di essere costruito a piacere. Nell’immagine, ad esempio, si allarga con diversi elementi compositivi che movimentano l’insieme, fino a 344 cm, per un’altezza di 226 e una profondità di 30. Prezzo 344 €.
Tra gli altri scaffali di legno Ikea:
Una cucina ideale deve avere la sua dispensa che è possibile ottenere anche se non si ha a disposizione un locale apposito. Basta accorpare con occhio e gusto una serie di scaffali.
Se poi si tratta di scaffali da cucina Ikea, decisamente meglio, con tante proposte così che ogni giorno la gestione degli alimenti e di tutto ciò che può servire in cucina è sotto controllo e in bella vista.
Nella collezione di scaffali Ikea da cucina:
Un bagno è più “tuo” se lo si veste con mobili e arredi in grado di dargli un’atmosfera intima, accogliente, in cui tutto sia al giusto posto.
Su questo versante, Ikea permette di progettare la stanza da bagno in diversi stili, puntando non solo sui mobili ma su accessori e complementi che davvero riescono a “fare la differenza”. E molti hanno dimensioni che li rendono super campioni di recupero di cm e spazio. Ecco qualche idea per gli scaffali da bagno Ikea: