- 22 giugno 2019

Belli, economici e funzionali gli scaffali Ikea

Che scaffali puoi trovare in uno dei tanti negozi Ikea? La scelta è davvero ampia con linee componibili e non, materiali, stili, colori diversi

- 22 giugno 2019

Quali sono gli scaffali angolari Ikea

Comodissimi perché occupano lo spazio in genere inutilizzato tra due pareti, gli scaffali angolari sono una furba soluzione alla mancanza di cm, in ogni ambiente di casa. Ikea ha nella sua scuderia alcuni modelli in vario materiale e dal diverso design, per adattarsi a differenti stili.
Tra gli scaffali angolari Ikea:

  • la linea Rågrund. Sono in bambù e disponibili in due taglie, larghezza e profondità 34 cm e 99 di altezza, che diventa 60 nella versione più bassa, perfetta anche come sottolavabo in bagno e cucina. Il materiale è riciclabile e si lava con acqua e poco detersivo neutro, asciugando bene. I prezzi sono 35 e 25 €;
  • il modello nero o bianco Rönnskär, largo e profondo 37 cm, è alto 176. Ha struttura in acciaio con strato di fosfato antiruggine e rivestimento epossidico/poliestere a polvere, pigmentato, con i ripiani in acciaio e vetro temprato. Il prezzo è 40 €;
  • Brogrund è in acciaio inox con ripiani in plastica, ha dimensioni slim ideali per essere collocato dentro la cabina doccia, largo 19 cm, alto 60, profondo 5. Costa 16 €.

Le proposte di scaffali in legno di Ikea

Gli scaffali:

  • possono essere a vista o chiusi da ante di diverso tipo,
  • avere una larghezza variabile tra gli elementi ma sempre tale da rispettare la funzionalità,
  • svilupparsi in altezza o preferire l’andamento orizzontale,
  • occupare anche tutta una parete o limitarsi a una o due mensole.

Qualsiasi sia il tipo, però, gli scaffali sono votati all’ordine e, se scelti in legno, donano pure una gran naturalità all’ambiente in cui sono sistemati.
Un rappresentante versatile degli scaffali di legno Ikea è il sistema Ivar, in pino massiccio. Il suo punto di forza è la possibilità di essere costruito a piacere. Nell’immagine, ad esempio, si allarga con diversi elementi compositivi che movimentano l’insieme, fino a 344 cm, per un’altezza di 226 e una profondità di 30. Prezzo 344 €.
Tra gli altri scaffali di legno Ikea:

  • Albert, con un’altezza di 159 cm, è davvero slim, 28 cm di profondità, 64 di larghezza, ordinata soluzione salvaspazio in pino, 14,95 €;
  • Hejne, in pino massiccio, come Ivar fa parte di un sistema componibile; per dimensioni di 154x31x171 cm, il prezzo è 51 €;
  • Hemnes è in pino massiccio, si propone natural o dipinto in bianco e marrone; un pezzo di media altezza, sui 130 cm, profondo 37 e largo 120 ha un prezzo di 119,90 €.

Gli scaffali da cucina di Ikea

Una cucina ideale deve avere la sua dispensa che è possibile ottenere anche se non si ha a disposizione un locale apposito. Basta accorpare con occhio e gusto una serie di scaffali.
Se poi si tratta di scaffali da cucina Ikea, decisamente meglio, con tante proposte così che ogni giorno la gestione degli alimenti e di tutto ciò che può servire in cucina è sotto controllo e in bella vista.
Nella collezione di scaffali Ikea da cucina:

  • Hyllis, acciaio galvanizzato, elementi a vista che con la fodera in 100% polietilene, si chiudono, proteggendo dalla polvere bottiglie di olio, barattoli di pomodori, padelle, a partire da 11,95 €;
  • Bror, in acciaio galvanizzato e componibile in diverse versioni, è molto resistente per contenere anche i vasi delle erbe da usare per preparare i pasti, ed è il più alto della serie scaffali. A partire da 79,95 € per le misure 85x55x190 cm;
  • Omar, in acciaio galvanizzato, si compone a piacere, altezza 181 cm e varie larghezze, con una profondità di 36, e può essere abbinato a un efficiente scaffale portabottiglie. A partire da 49,90 € per dimensioni 46x36x181 cm.

Quante idee per gli scaffali Ikea da bagno

Un bagno è più “tuo” se lo si veste con mobili e arredi in grado di dargli un’atmosfera intima, accogliente, in cui tutto sia al giusto posto.
Su questo versante, Ikea permette di progettare la stanza da bagno in diversi stili, puntando non solo sui mobili ma su accessori e complementi che davvero riescono a “fare la differenza”. E molti hanno dimensioni che li rendono super campioni di recupero di cm e spazio. Ecco qualche idea per gli scaffali da bagno Ikea:

  • Vilto, in betulla massiccia naturale, ha una profondità di soli 26 cm, è alto 150 e largo 46, se ne possono unire anche più pezzi, 59,95 €;
  • Dynan è il nome di diversi modelli di scaffali che possono essere composti in larghezza e avere anche elementi chiusi. Il modello bianco, dalle dimensioni 70x20x189 cm, si può collocare sopra il water, occupando al meglio bagni di piccole dimensioni. È in acciaio con rivestimento epossidico/poliestere a polvere, da 39,90 €;
  • Vesken, in plastica riciclata, ha tante misure e una efficace mini profondità, appena 23 cm, a partire da 6,95 € alto 40 e largo 36;
  • Muskan è ben proporzionato per ambienti a misure limitate, alto 140 cm, profondo e largo 37, è in pioppo tremulo massiccio, 38 €..

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: