Redazione - 29 luglio 201929 luglio 2019
Essenziali e decorative, le tende a pacchetto si possono realizzare a telo liscio, steccato o arricciato. Ecco alcune soluzioni.
Redazione - 29 luglio 201929 luglio 2019
Le tende a pacchetto moderne sono molto funzionali perché, raccogliendosi nella parte alta della finestra con un sistema di cordicelle e anellini, sono in grado di modulare il passaggio di luce.
Le tende a pacchetto sono di 3 tipi:
Le tende a pacchetto sono un complemento d’arredo decorativo per il soggiorno, che nella maggior parte dei casi diventa anche funzionale: riempiono gli spazi grandi e regolano la luminosità della casa.
Per quanto riguarda il colore, le tende bianche, con la loro semplicità, sono ideali per tutti gli stili di arredamento del soggiorno e, se non coprenti, garantiscono anche una maggiore luminosità all’ambiente rispetto alle tende colorate. Se invece vi piacciono i tessuti stampati con motivi di fantasia, la stanza acquista subito maggiore personalità e il tendaggio diventa il punto focale della stanza.
La tenda a pacchetto Rubena di Obi Italia è in poliestere di qualità, disponibile in diversi colori (grigio, bianco, beige), semplice e versatile e adatta sia alla zona giorno sia alla zona notte.
Spesso le tende sono il primo accessorio al quale si rinuncia, tranne che nel bagno dove vengono messe per questioni di privacy e perché si tratta di una stanza a sé che può anche non essere perfettamente abbinata al resto della casa.
Le tende a pacchetto sono la soluzione ideale per il bagno, dal momento che occupano poco spazio e consentono di modulare la luce a proprio piacimento. L’ideale è scegliere un tessuto un po’ oscurante (e comunque non trasparente) per salvaguardare la giusta intimità di cui necessita questa stanza.
Semplice, coprente e dotata di bordo colorato in verde, la tenda a pacchetto in microfibra Merle di Bonprix si adatta perfettamente alla finestra del bagno e si appende facilmente tramite una serie di passanti decorativi.
Le tende a pacchetto si chiamano così per via del loro sistema di chiusura e apertura: questo tipo di tendaggio, una volta aperto, si raccoglie nella parte alta del serramento, formando appunto una specie di pacchetto, da cui deriva il nome.
Le tende a pacchetto sono particolarmente adatte per gli ambienti in cui si vuole puntare molto sulla luce naturale proveniente dall’esterno, come esempio la cucina. Questi tendaggi infatti fanno entrare nella stanza un ampio fascio luminoso, rendendo l’interno arioso e addirittura dilatandolo a livello spaziale: sono quindi l’ideale nei casi di cucine di piccole dimensioni.
Come la tenda a pacchetto in poliestere Daisy di Leroy Merlin (in foto) che lascia filtrare la luce ed è regolabile in altezza tramite una corda. Disponibile in diverse fantasie e colori.