Redazione - 17 ottobre 202317 ottobre 2023
Scopri i a 2 posti, piccole isole di confort ideali quando lo spazio è poco in casa
Redazione - 17 ottobre 202317 ottobre 2023
Dalle dimensioni contenute, i divanetti a 2 posti sono perfetti per ambienti piccoli in cui è fondamentale ottimizzare gli spazi.
Un divano del genere è dunque la soluzione per non appensatire di mobili il salotto, intralciando il movimento, e, unito a un paio di poltrone (anch’esse in formato small), riesce a organizzare un'area pratica e confortevole per rilassarsi e conversare con famiglia e amici in visita.
Grazie alle loro caratteristiche, i divanetti a 2 posti possono essere:
Il divanetto a 2 posti è una soluzione salvaspazio che consente di arredare ambienti dalle piccole dimensioni senza perdere nulla in termini di comfort ed eleganza.
Le sue misure sono ideali in ogni stanza di casa, perfetto per un angolo di relax in camera da letto o nella zona studio, è ideale in salotto.
Lo si colloca preferibilmente a ridosso di una parete libera, anche in una posizione angolare, con le sedute contro il lato maggiore e il bracciolo in corrispondenza del lato minore, “liberando” in tal modo il resto della stanza.
Possibile pure porlo sotto una finestra ma, in questo caso, attenzione alla luce che da qui potrebbe riflettersi su un televisore messo (solitamente) di fronte.
Da ricordare: non inserire un tavolo tra i divanetti a 2 posti e la tv. Insomma, questi mobili, affiancati a un poggia-piedi o a un paio di sgabelli (se non c’è posto per poltrone), possono essere proprio funzionali come se ci fosse un divano extra-large.
Davvero slim e estremamente lineare il divanetto Regolo Busnelli, modulabile in 17 composizioni: un bracciolo può essere sostituito con un accessorio contenitore in varie finiture, come il laccato arancio mattone nella versione in pelle: design e praticità in un’unica scelta.
I divanetti a 2 posti sono fondamentali quando devono arredare una stanza “affamata” di spazio.
Ci sono poi alcuni accorgimenti utili per renderli ancora più preziosi.
Lo stile: a parte il gusto, meglio optare per forme essenziali, prive di fronzoli che portano via cm, in un design che si armonizzi con quello degli altri mobili presenti.
I colori: anche qui meglio scegliere tonalità che siano in equilibrio con le gradazioni presenti nel resto dell’arredo. Con le nuance neutre, crema, grigio, bianco, però, non si sbaglia, poiché sono toni che stanno bene con tutto. Si può poi comunque movimentare le nuance con cuscini colorati a contrasto, da cambiare spesso.
I rivestimenti: tessuto (cotone, lino, velluto, microfibra), pelle, ecopelle, a seconda delle esigenze. La pelle, trattata con attenzione, resiste a lungo, e un rivestimento sfoderabile può essere comodo da cambiare per un uso intenso del divano stesso.
Stilt by District Eight è in tessuto con braccioli che sono morbidi cuscini separabili; è largo 170 cm, alto 82, profondo 92.
I divanetti a 2 posti hanno: