Redazione - 19 luglio 202319 luglio 2023
Arreda e valorizza la tua camera da letto bianca con armadi, letti, comodini e accessori moderni e di tendenza. Scopri come!
Redazione - 19 luglio 202319 luglio 2023
Il bianco e le sue incredibili nuance sono perfette per dare eleganza alla zona notte.
Una camera da letto bianca si adatta ad ogni stile, dal classico al romantico allo shabby chic al minimalismo di gran tendenza per arredi dall’impronta contemporanea. Tra i vantaggi del white che è un colore sempre di moda:
Linee squadrate per il letto Quadra in legno massello by Devina Nais.
Un intenso bianco crema del letto illumina un arredo grigio scuro; è il modello GOLF M.105 by Colombini Casa.
Linee semplici tra bianco e legno con cassetti gola noce Manta per l’insieme di Gambacorta Design, arredocasagmb.it.
Per una camera da letto bianca le soluzioni per sbanalizzare il colore non colore rappresentato dalla tinta candida sono tante.
Per i materiali la scelta va dal cuoio al tessuto, naturale o misto, con texture lisce o materiche.
C’è davvero di tutto. Le preferenze riguardano ad esempio testate da letto imbottite del tutto o solo in una loro parte. La parola d’ordine è soprattutto morbidezza, creando un bel contrasto con letti dalla struttura in metallo o in legno, equipaggiati o meno con piedini dai diversi materiali, sottili o meno.
Se il letto è ricco di dettagli personalizzabili, in genere gli altri arredi, soprattutto l’armadio, risultano compatti e senza alcun tipo di fronzolo.
Illumina la stanza dai toni del grigio il letto Viktor by Baxter, abbracciato dalla pelle Kashmir Chantilly con sottili piedini in metallo ottonato satinato.
Una camera da letto bianca, se in total white, a lungo andare, potrebbe venire a noia. Ed ecco che qui sta il valore aggiunto di questo colore, che può essere considerato come una tela da pittore, su cui dipingere ciò che si vuole. Qualche suggerimento:
Il bianco rilassa, riflette la luce, illumina, permette tanti accostamenti cromatici. Ma ce n’è uno che aumenta tali vantaggi: il legno che riesce a dare calore e a mantenere la leggerezza dell’insieme. Ecco perché è davvero una buona idea scegliere una camera da letto bianca e legno, in ogni sua versione, dalle varie tonalità, natural o laccato ad esempio. Si tratta di un incontro fortunato, che esalta le forme dei mobili e si adatta bene a stili minimal o al sempre apprezzato mood scandinavo.
Il risultato è uno spazio avvolgente, un nido sofisticato ed elegante. Come la soluzione di Pianca, che mette al centro della camera il suo letto Filo Up con rivestimento in pelle color acacia e piedini in essenza frassino miele, che appare in altri dettagli, nel comodino, nella parete.