Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Letto, divano letto, lettino per bambini: il futon è un materasso versatile e poco ingombrante. Una guida all’acquisto.
Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Il futon di cotone è il futon giapponese per eccellenza. E’ composto da un materasso sottile, rigido ed ergonomico (che si arrotola) e l’imbottitura è realizzata, appunto, con diversi strati di cotone.
Secondo la tecnica giapponese i materassi futon devono avere il cotone disposto a falde, non a fiocchi. In questo modo si garantisce un materasso comodo e resistente nel tempo perché adattabile alle pressioni. Tra i vantaggi del futon in cotone:
Negli ultimi anni il futon è sempre più diffuso come materasso per il letto matrimoniale. Mentre in Oriente il futon si abbina a una sorta di stuoia chiamata tatami che è realizzata con paglia di riso, in Occidente viene appoggiato su veri e propri letti che però hanno un’altezza molto ridotta e spesso sono perfino privi di gambe. Di rado la base è costituita da semplici doghe in legno.
Dormire su un futon matrimoniale è perfetto per chi è robusto e per chi soffre di mal di schiena perché questo materasso segue le curve del corpo e sostiene la colonna vertebrale. Inoltre è igienico e traspirante.
Nella foto, un kit proposto da Vivere Zen, marchio italiano di bioarredo artigianale con futon in cotone biologico e tatami disponibili in tre misure.
Acquistare un futon divano letto è la scelta giusta per chi ama lo stile orientale o per lo meno sobrio e minimal. Non è invece l’ideale per un arredamento classico o comunque poco moderno.
Tra i vantaggi del futon divano letto c’è sicuramente il fatto di essere poco ingombrante (meno di un divano letto tradizionale) e di aprirsi e chiudersi con estrema facilità. Il prezzo inoltre di solito è contenuto per un elemento che può essere anche di grandi dimensioni visto che esistono perfino futon divano letto da ben 4 posti.
Appoggiato al muro il futon di Onfuton è un comodo divano, aperto diventa un letto spazioso. La struttura scorre a pettine e in un momento diventa un comodo letto matrimoniale. E’ realizzato in multistrato di faggio.
Il requisito fondamentale che rende un lettino futon per bambini diverso dai tradizionali lettini con sbarre è la sua altezza, tarata in modo tale da far sì che il bambino possa accedervi in totale autonomia: materasso compreso non supera di norma i 20-25 cm dal pavimento.
Secondo i principi del Metodo Montessori, con un lettino futon, il bambino, non appena diventa autonomo, potrà salire e scendere senza bisogno di aiuto. Inoltre, il futon di cotone traspirante, garantisce ai piccoli la possibilità di dormire in modo rilassato e tranquillo, senza il rischio di sviluppare allergie.
Madori Design propone un lettino futon ispirato alla filosofia montessoriana, made in Italy, con la base che dista appena 10cm da terra; la struttura è in legno di abete non trattato, proveniente da foreste sostenibili.