- 24 agosto 2018

Quali porte per cabine armadio scegliere

Stai cercando una nuova soluzione d’arredo per le porte della cabina armadio e non sai da dove iniziare? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice le diverse tipologie di porte per cabine armadio, illustrandoti immagini, dimensioni, sistemi di apertura e materiali.

- 24 agosto 2018

Porte scorrevoli per cabina armadio

Oggi ci occupiamo di chi ha il privilegio di avere in casa una cabina armadio e di chi sta pensando di realizzarne una nella propria camera da letto. Nello specifico in questo articolo indagheremo tipologie e caratteristiche delle porte per cabine armadio. La loro presenza, non sempre obbligatoria, permette di creare un filtro visivo e spaziale nei confronti dell’ambiente circostante, celando in modo più o meno totale il contenuto della cabina. La scelta delle ante dipende da 2 fattori:

  • spazio a disposizione;
  • estetica.
Per ogni esigenza in fatto di funzionalità e stile troviamo sul mercato una grande varietà di porte, diverse per materiale e tipologia di apertura. Generalmente abbiamo a che fare con porte in legno, in vetro, a specchio, lisce o decorate, e con ante a battente, scorrevoli, sia interno che esterno muro, con ante a libro o a filo muro. Le porte scorrevoli per cabina armadio sono di certo le più richieste e versatili. Non ingombrano spazio all’interno della stanza nel momento dell’apertura, che risulta estremamente rapida e veloce e mostrano il più delle volte un design moderno, molto apprezzato nelle case contemporanee. I pannelli possono scorrere all’interno del muro lasciando libera la parete esterna della cabina, che potrà essere arredata a piacimento, ma questo genere di soluzione necessita di un intervento edilizio atto ad incassare nella muratura il telaio a scomparsa della porta. Scivolando completamente all’interno della parete, la visione del proprio guardaroba sarà totale al primo colpo d’occhio, un vantaggio non da poco a cui si aggiunge la massima libertà di movimento all’interno della cabina durante il proprio quotidiano cambio look. Con la scelta di porte scorrevoli esterno muro dovremo tener conto che queste, una volta aperte, si sovrappongono al muro della cabina armadio che dovrà quindi rimanere libero da arredi. Le guide ed i binari della scorrevole potranno essere a vista o invisibili, ancorati a soffitto, a parete ed anche a terra, di dimensioni standard o su misura. Un esempio di moderna versatilità ce la offre Garofoli con la sua collezione di porte per cabina armadio Miria, in foto. Grazie ad una vasta gamma di soluzioni d’arredo e finiture è possibile con questi pannelli progettare con massima libertà i propri spazi domestici abbinando le ante della cabina alle porte interne dell’abitazione, per un risultato globale armonioso e ben studiato.

Porte in vetro per cabine armadio

Le porte per cabina armadio, oltre a confinare il guardaroba all’interno di uno spazio ben definito, sono capaci anche di arredare e di conferire personalità e design alla stanza. Ne “sanno” qualcosa le porte in vetro per cabine armadio. Il vetro temperato impiegato per questo tipo di pannelli è un materiale speciale. La sua resistenza e durabilità si sposa con un grande ventaglio di aspetti estetici e finiture. Il vetro dell’anta può essere: trasparente, satinato, laccato, specchiato, riflettente, liscio o decorato, standard o personalizzato nella dimensione e nella fantasia. Nella scelta siamo quindi liberi di declinare le ante della cabina armadio nello stile che più desideriamo e nel colore che più si confà al nostro gusto. La lucentezza delle lastre in vetro è perfetta anche per amplificare spazi di piccole dimensioni. Vetro e alluminio rappresentano due materiali che si sposano alla perfezione nei sistemi di porte per cabine armadio. L’alluminio, con la sua resistenza e leggerezza e con le sue sezioni di dimensioni limitate, rappresenta la struttura portante dei pannelli in vetro e l’ancoraggio a muro del sistema di apertura. L’accostamento tra i due materiali crea soluzioni d’arredo moderne e minimali. Mentre se al vetro abbiniamo il legno il risultato finale è più naturale e tradizionale, caldo e romantico. Le porte in vetro e legno per cabina armadio mostrano un telaio più evidente che incornicia nettamente il pannello vetrato, caratteristica che può essere sfruttata per creare ante dogate, in cui il vetro si alterna ritmicamente al legno per creare un orientaleggiante effetto “vedo non vedo”. Le porte per cabina armadio in vetro trasparente o fumé possono anche essere molto sceniche se l’interno della cabina è stato organizzato con mensole luminose o/e con un’illuminazione diffusa e ben progettata. Una volta che le luci saranno accese e le porte della cabina chiuse, la camera da letto sarà invasa da una luce rilassante e soft, particolarmente accattivante. Certo, il guardaroba dovrà essere impeccabilmente ordinato. Nel caso l’ordine non sia tra le vostre priorità via libera a vetri specchiati, satinati o anche laccati, come mostrato in foto dalle porte per cabina armadio Henry Glass nella versione scorrevole laccato ardesia e tortora con decoro specchiato Domino 2.

Cabina armadio 2 porte

Solitamente la soluzione funzionale più pratica ed utilizzata nelle cabine armadio è quella delle due porte che permettono di accedere al guardaroba godendo di una luce di passaggio di almeno 120 cm. La doppia anta può essere di tipo a battente o scorrevole, sia interno che esterno muro, sia di tipo tradizionale con telaio a vista che a filo muro. Di quest’ultima tipologia mostriamo il modello di porta a scomparsa a filo muro Absolute Energy Doppio di Ermetika, in foto. Si tratta della versione a doppia anta dotata di controtelaio con cablaggio elettrico. Adatte sia per cabine in muratura che in cartongesso, le due porte Absolute Energy possono essere tinteggiate e rifinite come la parete, per ottenere la massima integrazione visiva. L’assenza di cornici rende ancor più essenziale e moderno l’inserimento delle ante scorrevoli, che diventano ad un primo sguardo come invisibili. Le due porte, se scelte nella versione big size, possono garantire una luce di passaggio anche di 2 metri, adatta a cabine armadio particolarmente grandi. L’apertura simultanea di entrambi i pannelli consente di avere una panoramica globale su tutto il guardaroba. Oltre che scorrevoli e a battente, le due porte della cabina armadio possono avere un’apertura a libro, una soluzione che ingombra meno della battente e accontenta chi, per motivi di spazio o altre esigenze, non può realizzare ante scorrevoli.

Dimensioni porta cabina armadio

E a proposito di spazi e misure, le dimensioni della porta per cabina armadio possono essere molto variabili e questa varietà di soluzioni si riscontra sfogliando i cataloghi delle maggiori aziende produttrici. Ma partiamo dando alcuni numeri in fatto di altezza. La quota a cui arrivano le porte delle cabine armadio è 210 o 270 cm, attestandosi in alcuni casi anche a 3 metri. 210 cm è l’altezza standard delle porte interne, 270 quella dei soffitti delle case moderne, 300 cm è la quota da cielo a terra che riscontriamo nelle case più antiche. L’anta alta 270 o 300 cm non è più considerata una porta, ma una vera e propria parete scorrevole, capace di creare un effetto visivo davvero moderno arrivando sino a soffitto. Grazie a queste altezze elevate e all’alta modularità e componibilità dei pannelli è possibile tamponare un intero lato della stanza, mantenendo alcuni pannelli apribili ed altri fissi. In quanto a larghezza anche qui abbiamo l’imbarazzo della scelta. 60 ed 80 cm sono le due misure standard delle cabine armadio a doppia anta, che lasciano uno spazio libero di passaggio di 120 e 160 cm circa rispettivamente. Queste dimensioni delle ante, siano esse in vetro e alluminio o in legno, si caratterizzano per una facile maneggevolezza e una pratica leggerezza e quindi sono anche le più utilizzate. Pannelli fissi o scorrevoli possono però anche essere larghi 100 cm, ma tali dimensioni anche se esteticamente appaganti, non godono di un alto grado di comodità. Ogni azienda poi serba per i clienti più esigenti soluzioni personalizzabili da realizzare su misura. Non si tratta solamente di grandi pannellature, ma il più delle volte si ha a che fare con versioni mignon di porte per cabine armadio, che devono convivere con un sottotetto, un soffitto a falde inclinate, un sottoscala, con nicchie di vecchia data ed ambienti sottodimensionati. Garantisce un alto servizio custom Bertolotto con la sua linea di porte per cabina armadio in vetro e alluminio Bikoncept. In foto vediamo la variante Plana incasso Free 2 Medium in vetro tortora. La porta Bikoncept può essere realizzata con sistema scorrevole esterno muro con binario sospeso, a terra o completamente incassato a muro e con sistema a scomparsa o a battente, e in una grande eterogeneità di finiture e misure.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: