Redazione - 21 gennaio 202521 gennaio 2025
Qualche consiglio per far risplendere come nuovo il piano cottura in acciaio graffiato. Gli errori da non commettere durante l'uso
Redazione - 06 dicembre 201706 dicembre 2017
Una soluzione ottimale ma vanno valutati con attenzione alcuni aspetti: i piani cottura a induzione assorbono un elevato potenziale di energia ...
Redazione - 03 novembre 201703 novembre 2017
Prima di scegliere un piano cottura cucina, occorre valutare i pro e i contro delle tipologie. A gas, a induzione oppure elettrico, ogni piano ha ...
Redazione - 31 luglio 201731 luglio 2017
Il piano cottura ad induzione è il migliore accessorio per una cucina all’avanguardia, grazie a funzioni che evitano sprechi di calore e che ...
Redazione - 07 marzo 201721 ottobre 2020
Un piano cottura misto è la soluzione ideale per chi vuole fornelli a induzione di ultima generazione, senza, però, rinunciare al gas.
Redazione - 23 giugno 201604 novembre 2019
Consigli e suggerimenti su come pulire il piano cottura, strumento indispensabile nella preparazione dei vostri piatti. Una corretta pulizia e ...
Redazione - 08 luglio 201508 luglio 2015
Nardi elettrodomestici produce piani cottura con: semplicità, innovazione, design, italianità e rispetto ambientale. Cinque valori che che vengono ...
Redazione - 03 luglio 201503 luglio 2015
Il piano cottura Smeg è la scelta di chi ama il design di alta qualità, tanto che, persino l'archistar Renzo Piano ha scelto di disegnarne uno ad hoc ...
Redazione - 08 giugno 201508 giugno 2015
Il piano cottura Smeg , fra i piani cottura, offre notevoli performance unite a un'innata eleganza, caratteristiche molto apprezzate dagli utenti
Redazione - 04 giugno 201504 giugno 2015
Tra i numerosi elettrodomestici che hanno conosciuto un notevole sviluppo nel corso dell'ultimo periodo non è possibile non considerare i piani di ...
Redazione - 20 maggio 201520 maggio 2015
Tra i piani cottura più popolari tra gli utenti spiccano i fornelli a induzione che assicurano velocità, risparmi di tempo e altri benefici a chi ...
Redazione - 11 maggio 201511 maggio 2015
Consigli per gli elettrodomestici vuol essere una piccola guida in cui trovare informazioni ed idee per acquistare gli elementi adatti alla propria ...
Redazione - 11 febbraio 201508 novembre 2019
Il piano cottura vetroceramica è estremamente duro e infrangibile, indeformabile anche a elevate temperature
Redazione - 04 dicembre 201404 dicembre 2014
Occorre scegliere un piano di cottura elettrico rispettando le esigenze di spazio, il numero di persone per le quali si cucina e le abitudini ...
Redazione - 25 novembre 201425 novembre 2014
Con un'ampia gamma di piani cottura Smeg, l’azienda propone soluzioni che si differenziano per tipologie di installazione: standard, da appoggio, ...
Redazione - 30 ottobre 201414 luglio 2020
Una panoramica sui migliori piani cottura a induzione attualmente in commercio.
Redazione - 24 giugno 201423 ottobre 2020
Un piano cottura 5 fuochi solitamente ha un'estensione di 75 cm e i cinque bruciatori servono per l'uso contemporaneo di diverse pentole.
Redazione - 02 aprile 201402 aprile 2014
Per districarsi nella scelta di un piano cottura a gas è fondamentale partire dal materiale di realizzazione del piano.
Redazione - 13 dicembre 201113 dicembre 2011
Con Samsung Away nasce il mobile cooking e si rivoluzionano innovazione, efficienza e potenza in cucina.
Redazione - 29 agosto 201129 agosto 2011
Con i nuovi piani cottura Scholtes risultati eccellenti grazie al bruciatore piatto e al nuovo concetto di diffusione del calore
Se è vero che i piani cottura a induzione/ sono innovativi, sempre più apprezzati, è anche vero che quelli a gas rappresentano una scelta ancora molto gettonata. Di conseguenza, le proposte in commercio sono decisamente numerose. Come orientarsi nella scelta? Valutando diversi fattori, step by step.
Da valutare inoltre il posizionamento dei bruciatori. In genere sono disposti a quadrato o rettangolo, ma non mancano proposte caratterizzate dalla disposizione a rombo, che per alcuni risulta più agevole.
Quali sono le caratteristiche aggiuntive che rendono un piano cottura a gas più performante di un altro, che si traducono in un incremento qualitativo? Passiamole in rassegna.
Anche l’occhio vuole la sua parte, si sa. L’estetica, di conseguenza, è un altro dei fattori cui prestare grande attenzione quando arriva il momento di scegliere il piano cottura a gas. Le opzioni sono diverse. La classica finitura in acciaio inox è intramontabile, una scelta sempre azzeccata; vogliamo però far presente che alcune aziende applicano sulle superfici uno speciale trattamento che conserva più a lungo la lucentezza e aumenta la resistenza ai graffi: prendere nota. Piacciono molto, perché concretizzazione di un design moderno e sofisticato, i piani cottura neri, in vetro temperato o in vetroceramica; belli anche i contrasti, che si ottengono per esempio grazie a manopole con finitura in acciaio smaltato. Meno diffusi, ma decisamente raffinati sono i piani cottura bianchi. E non mancano i modelli colorati (si tratta sempre di tonalità sobrie e neutre, per esempio il beige), per chi desidera aggiungere alla cucina un tocco di originalità e vivacità in più.
I principali fattori che determinano il prezzo di un piano cottura a gas sono i materiali, il numero di fuochi e la marca. Naturalmente, incidono anche eventuali funzionalità ed elementi innovativi. Considerando soltanto i prodotti delle migliori marche, la spesa media per un modello basic con 4 bruciatori è compresa fra i 200 e i 250 euro. Un piano con 5 fuochi, bruciatori doppia corona e più livelli di potenza, invece, costa all’incirca fra i 500 e i 600 euro. I modelli più sofisticati e performanti, però, possono anche raggiungere quota 650-700 euro. E, in genere, questo è comunque il tetto massimo.