Redazione - 24 giugno 202424 giugno 2024
Le porte e gli infissi accrescono il valore della tua casa. Scegli i prodotti di alta gamma firmati Di.Bi., specialista nel settore dal 1976.
Redazione - 17 giugno 202419 dicembre 2024
Con il portone sezionale da garage RenoMatic di Hörmann scegli per la tua casa un design contemporaneo e grandi prestazioni.
Redazione - 17 giugno 202426 giugno 2024
Come scegliere la porta blindata perfetta per rendere sicura la propria casa? Ecco tutti i nostri consigli.
Redazione - 13 novembre 202313 novembre 2023
Un'azienda leader del settore, DI.BI. Porte Blindate. Un'e-commerce per acquistare comodamente da casa. Tempi di consegna rapidi. Garanzia di qualità.
Redazione - 09 febbraio 202310 febbraio 2023
In linea con le nuove tendenze dell'interior design, i portoncini ThermoSafe Decoral di Hörmann propongono effetti materici per ingressi di carattere.
Redazione - 21 giugno 202221 giugno 2022
Se avete poco spazio e cercate una soluzione funzionale per il garage, ecco la nuova versione della serranda RollMatic di Hörmann.
Redazione - 21 giugno 202221 giugno 2022
Crea atmosfere suggestive lungo il vialetto di casa con i nuovi sistemi illuminanti di Hörmann.
Redazione - 20 giugno 202220 giugno 2022
Grande velocità di apertura per le nuove automazioni Hörmann, integrabili in impianti Smart Home esterni.
Redazione - 17 giugno 202201 marzo 2023
In linea con le più attuali richieste, il portone da garage LPU 42 unisce tecnologia e innovazione per restituire sicurezza, comfort ed eleganza.
Redazione - 02 marzo 202202 marzo 2022
Alcuni modelli di porte d’ingresso, portoni, automazioni e porte laterali protagonisti della campagna promozionale Hörmann 2022.
Redazione - 01 marzo 202202 marzo 2022
Sicurezza al top con l'equipaggiamento antieffrazione RC4 e RC3 della nuova porta d'ingresso ThermoSafe Hybrid.
Redazione - 01 marzo 202228 febbraio 2023
Design esclusivo ed elevate performance tecniche per la porta di ingresso ThermoPlan Hybrid di Hörmann.
Redazione - 28 febbraio 202228 febbraio 2022
Scopri le doti impareggiabili della porta di ingresso ThermoCarbon Hörmann, con trasmittanza termica da primato,.
Redazione - 23 febbraio 202202 marzo 2022
Scopri l'ampia gamma di portoni per garage automatici Hörmann: serrande avvolgibili e porte sezionali, basculanti e a battente coibentate.
Redazione - 23 febbraio 202202 febbraio 2023
Scoprite le porte d'ingresso del N° 1 in Europa. Ognuna di loro soddisfa a modo suo le aspettative individuali nei confronti di una buona porta ...
Redazione - 06 marzo 202406 marzo 2024
Hörmann leader nel settore dei sistemi di chiusura, propone porte d'ingresso e garage dall'estetica coordinata, nella finitura Decoral.
Redazione - 28 febbraio 202202 marzo 2022
Grandi performance in tema d’isolamento termico, ecco il portone sezionale LPU 67 Thermo di Hörmann.
Redazione - 21 luglio 201521 luglio 2015
I modelli Alias porte blindate design sono sinonimo di ricerca, innovazione, prestazioni eccezionali e garanzia di assoluta antieffrazione delle ...
Redazione - 27 giugno 201627 giugno 2016
Cambiare serratura porta blindata non è difficile e se si ha una buona manualità lo si può fare anche da sè
Redazione - 15 maggio 201515 maggio 2015
Consigli acquisto blindate vuol essere una piccola guida per aiutarvi nella scelta della porta blindata perfetta per la vostra casa.
Le porte blindate proteggono le nostre case dai tentativi di effrazione dei ladri, dagli accessi non autorizzati. Le porte blindate presentano elementi specifici che le costituiscono:
Le porte blindate sono divise in 6 diverse classi che ne certificano le qualità di antieffrazione sulla base di alcuni test ad hoc. Ogni porta blindata viene cioè sottoposta a 3 tipi di prove: resistenza al carico statico, resistenza al carico dinamico e resistenza all’attacco manuale.
Esistono porte blindate dotate di una serratura elettronica grazie alla quale si può entrare e uscire dalla propria abitazione senza l’utilizzo della chiave tradizionale: in alcuni casi basta sfiorare il lettore d’impronta digitale, in altri è sufficiente avvicinare la credenziale e/o utilizzare una tastiera numerica esterna, in altri si dispone di un radiocomando collegato al sistema di gestione accesso alla casa. Molti di questi innovativi sistemi di sicurezza consentono un controllo attivo degli accessi di casa grazie a un microchip che invia un segnale alla porta stessa. Ciascun microchip è dotato di un codice unico e non clonabile, scelto tra infinite combinazioni, che consente alla porta di riconoscere ogni singolo accesso. Il settore delle porte blindate, strettamente legato alla tecnologia, è in continua evoluzione. Ed ecco che da qualche tempo risultano sempre più diffuse e gettonate le serrature elettroniche motorizzate azionabili con card e tags oppure tramite Bluetooth con smartphone e app gratuite disponibili per iOS e Android. Non è sempre necessaria la connessione a internet perché parecchie di queste app si collegano direttamente alla serratura attraverso protocolli di criptazione, assicurando i più alti livelli di sicurezza nel trasferimento dei dati.
L’ultima frontiera nel campo delle porte blindate è rappresentata dai modelli dotati di lettori biometrici di impronte digitali, che possono generalmente registrare fino a 99 impronte, permettendo quindi l’accesso a tutti i componenti della famiglia. Ogni lettore è una sorta di chiave universale impossibile da clonare e garantisce l’inviolabilità della casa. I sistemi in questione sono gestiti da software intelligenti che riconoscono persino la crescita delle dita nei bambini, i cambiamenti abitudinari e le piccole ferite, pensate un po’; possono essere configurati anche sul proprio smartphone grazie a un’app che collega cellulare e anta tramite un segnale Bluetooth protetto da un ulteriore codice di autorizzazione. Resistenti a urti, vibrazioni e agenti atmosferici, i lettori di impronte digitali per porte blindate mantengono la loro efficienza con temperature esterne che variano dai -25° ai +70°.