Sono ormai remoti i tempi in cui il bagno veniva considerato un mero locale di servizio. Oggi è un ambiente di primo piano in qualsiasi casa, dalla forte connotazione stilistica e dalla grande personalità. Una stanza in cui rigenerare corpo e mente, godendo anche di un elevato grado di funzionalità e comfort. Di conseguenza, la scelta dei mobili bagno è determinante. In commercio si trovano infinite proposte, prendere una decisione può quindi risultare non facile. La cosa più importante? Puntare sugli interlocutori giusti, su brand che siano sinonimo di qualità e affidabilità. Una certezza, in questo senso, è Cerasa, azienda fondata nel 1983 e da sempre guidata dalla famiglia Zarpellon. L’arredo bagno Cerasa è 100% made in Italy: tutti i prodotti vengono realizzati all’interno degli stabilimenti situati nella provincia di Treviso. Ogni fase del ciclo di lavorazione viene costantemente monitorata e si svolge nel segno della massima precisione, anche grazie a macchinari di ultima generazione e sistemi automatizzati tramite software interni. Le numerose creazioni sono frutto di un proficuo incontro fra la tradizione artigianale e le tecnologie più all’avanguardia, ma c’è da specificare che l’azienda attribuisce grande importanza anche alla sostenibilità, operando in modo da ridurre gli sprechi e utilizzare al meglio le risorse naturali. Si utilizzano, per esempio, pannelli ecologici, ovvero interamente realizzati con legno post consumo. Allo stesso tempo, i mobili Cerasa sono realizzati con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza delle persone e lo testimoniano le diverse certificazioni ottenute, in primis quelle relative ai limiti delle emissioni di formaldeide.
Nel catalogo Cerasa troviamo 4 collezioni di mobili per il bagno:
Quali i materiali utilizzati in casa Cerasa? La gamma è ampia e comprende nobilitati, laccati, impiallacciati, legno massello ma anche pietre, ecomalta, cristalli, metalli e gres porcellanato. Ricca è anche la varietà dei rivestimenti e citiamo la fibra di vetro, impermeabile e protettiva.
Cerasa propone anche progetti di arredamento per la lavanderia domestica, che consentono di organizzare al meglio la superficie disponibile. Sono composizioni modulari e polifunzionali, i cui elementi possono quindi essere combinati in modi differenti a seconda delle necessità individuali: si va dai capienti cassettoni alle colonne che possono essere utilizzate per contenere e sovrapporre la lavatrice e l’asciugatrice, ma anche fungere da vani appendiabiti. Nella collezione figurano inoltre mobili con basi inclinate e ante rientranti che, insieme agli specchi contenitori chiusi da ante a battente o a vasistas, diventano risolutivi nel caso degli ambienti più piccoli. Anche le basi lavabo con ante scorrevoli sono perfette soluzioni salva spazio, mentre i cassetti accessoriabili con divisori aiutano a tenere tutto in perfetto ordine. Se è vero che i mobili lavanderia Cerasa sono concepiti per garantire il massimo della funzionalità, è anche vero che il design non passa affatto in secondo piano, anzi. L’azienda veneta, anche in questo caso, fa del design minimalista e raffinato, curato in ogni dettaglio, uno dei suoi maggiori punti di forza. Sia per i mobili che per i piani si sceglie fra nobilitati colorati, essenze e finiture materiche.