Redazione - 12 marzo 201912 marzo 2019
Abbiamo realizzato un nuovo vademecum sul materasso matrimoniale, con consigli e definizioni, foto e prezzi sulle diverse tipologie di prodotto.
Redazione - 12 marzo 201912 marzo 2019
I materassi a molle sono un classico che non trova ostacoli sul mercato. Sono ancora in molti a sceglierli, soprattutto per il timore di provare una nuova tipologia di materasso, come il memory a esempio, fatto con materiali eterogenei e di ultima generazione. L’innovazione del materasso a molle risiede nella tipologia a molle insacchettate e indipendenti, che offre un sostegno migliorato rispetto alla versione classica.
Vediamo pro e contro del materasso matrimoniale a molle, partendo dai vantaggi.
I contro? Mancata adattabilità al calore del corpo e nella tipologia tradizionale assenza di supporto a zone differenziate. Tra i materassi a molle matrimoniali dall’ottimo rapporto qualità/prezzo mostriamo in foto Hovag di Ikea, il materasso matrimoniale a molle insacchettate, che costa 259,00 euro nella versione da 160x200 cm x 24 cm di spessore. I suoi punti di forza:
Quando parliamo di materassi in lattice dobbiamo distinguere tra quelli realizzati in lattice 100% naturale e quelli in schiuma di lattice o lattice sintetico. Questi materassi sono elastici, ergonomici, avvolgenti, sufficientemente rigidi e anallergici e sono adatti a chi ha problemi legati alla circolazione sanguigna e alla colonna vertebrale.
Il prezzo del materasso matrimoniale in lattice varia da produttore a produttore e dipende anche dalla composizione interna del prodotto, dallo spessore, dal tipo di fodera esterna. Indicativamente parliamo di un costo compreso tra 500,00 e 1.000,00 euro. Quest’ultimo prezzo riguarda soprattutto materassi matrimoniali 100% in lattice naturale, fabbricati in modo artigianale.
Ha un costo di 600,00 euro il materasso matrimoniale (160x190 cm) in schiuma di lattiche a 7 zone a portanza differenziata Naturity di Eminflex, in foto. Le sue caratteristiche sono: traspirabilità e comfort, flessibilità e resistenza all’usura, igienicità e, grazie all’imbottitura anallergica, adattabilità ad ogni stagione dell’anno. Naturity di Eminflex può essere accessoriato con trapunta, guanciale e coprimaterasso coordinati.
I materassi in memory sono molto apprezzati per la loro capacità di far mantenere una postura corretta durante il sonno. Rispondono al calore del corpo e assecondano i movimenti notturni, assorbendo il peso e distribuendolo in modo uniforme. Sono ideali per chi soffre di dolori reumatici, alla schiena o di artrite.
In commercio esistono materassi matrimoniali di diverse tipologie, caratterizzati da una successione di strati di materiali eterogenei, ognuno investito di funzioni specifiche. Questo impone prezzi di mercato molto differenti tra i quali è difficile orientarsi. Passiamo da un materasso matrimoniale in memory foam dal costo di 400,00 euro, sino a prodotti top di gamma che costano anche 2.000,00 euro. L’ideale è prendere le giuste informazioni in merito a: composizione, struttura, caratteristiche del materasso e testare di persona il modello scelto.
A un prezzo di listino di 995,00 euro, soggetto a forte sconto, troviamo in commercio il materasso Body Memory Plus di Fabricatore, in foto, realizzato in memory e schiuma di lattice 100% naturale. Questo prodotto unisce i vantaggi del lattice con 7 zone a diversa densità e la modellazione del corpo tipica dello strato in memory. Dotato di una garanzia di 10 anni e realizzato in Italia, questo materasso matrimoniale in memory è: sfoderabile e traspirante, anti acaro ed ergonomico.
Scegliere un materasso matrimoniale online esclude la possibilità di provare di persona il modello, ma se conosciamo già il prodotto o abbiamo le idee molto chiare sul tipo di materasso che desideriamo, allora possiamo trovare ottime offerte sul web, confidando a esempio, sulla serietà di grandi portali di commercio elettronico come Amazon.
Per acquistare un materasso matrimoniale in memory su Amazon abbiamo a disposizione diversi parametri che semplificano la ricerca: brand del prodotto, recensioni dei consumatori, costo, grado di rigidità del materasso, giorni di consegna e modalità di spedizione. Andando poi a ricercare il prodotto più adatto possiamo filtrare la nostra scelta in base anche all’altezza, al numero di strati e alla dimensione del materasso. Per quello che riguarda marca e rivenditore troviamo davvero l’imbarazzo della scelta e possiamo dire lo stesso anche a proposito del prezzo. Le offerte partono da 300/400,00 euro, sino ad arrivare a materassi biologici e certificati che costano quasi duemila euro.
Mostriamo nell’immagine il materasso in memory Simpur Relax Original Bliss di Living Sofà, venduto su Amazon a 299,00 euro, con un grado di apprezzamento del pubblico di 4.6 stelle su 5. Abbiamo a che fare con un materasso matrimoniale con 13 zone a portanza differenziata, multistrato, alto 30 cm, estremamente confortevole, ortopedico, realizzato in Bio Memory Foam ad alta densità e dotato di una trapuntatura in Tessuto Strech Bliss, traspirabile e ventilata.