Le librerie a parete sono complementi d’arredo piuttosto versatili che stanno bene in soggiorno, in camera da letto, nello studio, ma anche in corridoio. Le composizioni sono tante: dalle librerie su misura che occupano tutta la parete fino al soffitto a quelle a ponte che sovrastano una porta o una finestra fino ai modelli divisori che coprono solo una porzione di parete e separano gli ambienti di una stanza. In commercio esistono poi le pareti attrezzate che sono la soluzione ideale per chi ama l’arredamento moderno e, oltre ai libri, vuole sfruttare questo spazio con pieni e vuoti di ante e scaffali per inserirvi altri oggetti come per esempio il televisore, l’impianto stereo, vasi, cornici e tanto altro.