- 25 febbraio 2019

Le marche dei forni a incasso

Quali sono i forni da incasso delle maggiori marche. Qualche modello, le loro caratteristiche principali e le funzioni più interessanti. I vantaggi dei forni pirolitici

- 25 febbraio 2019

Il forno a incasso secondo Candy

Robusto, affidabile, facile da usare: ecco le qualità di un forno a incasso che abbia anche un vantaggioso rapporto qualità/prezzo. Importante è poi scegliere una buona marca che dia sicurezza e garanzia di lunga durata.
Candy in proposito offre una ampia gamma di forni elettrici a incasso, tra cui la famiglia Smart Steam, nei modelli FCPS615X, FCPS815XL, FCPKS816X.
Le loro principali caratteristiche sono:

  • doppio sistema di cottura, tradizionale e a vapore, il che cuoce i cibi in modo delicato, valorizzando il gusto e con minimo condimento;
  • semplicità di utilizzo: basta versare acqua nell'apposita cavità del forno e premere un pulsante per trasformare il liquido in vapore;
  • uso della funzionalità integrata Candy Simply-Fi attraverso un’app dedicata che permette di consultare ricette e avere suggerimenti di esperti;
  • sistema di pulizia idrolitico Aquactiva (in alcuni modelli anche pirolitico), efficace già a 90°: ammorbidisce i residui di cibo e rende facile la pulizia.

Le caratteristiche dei forni a incasso Miele

C’è chi quando si mette a cucinare vuole avere il massimo della comodità o chi desidera uno spazio ristretto per ottimi risultati. Miele propone allora forni a incasso di ogni dimensione, come l’extra-grande con larghezza di 90 cm e altezza di 48; il classico, largo e alto 60 cm; il compatto, largo 60 cm e alto 45, da posizionare in modo ottimale, sotto il piano cottura o ad altezza occhi per il massimo del comfort.
Il modello H 2266 B Active, classe energetica A+, ha un vano di cottura spazioso, fino a 76 litri.
Inoltre è dotato di:

  • sistema di raffreddamento che rende il frontale, in acciaio inox antimpronte CleanSteel, abbastanza freddo evitando il rischio scottature;
  • vano cottura con PerfectClean e parete posteriore catalitica, tecnologia che decompone grasso e sporco già durante la cottura;
  • riscaldamento rapido a massima velocità, uno dei programmi per cucinare in poco tempo.

Come funziona il forno pirolitico: la serie IQ700 di Siemens

Tra le numerose funzioni del forno a incasso, ce n’è una davvero speciale: l’autopulizia che avviene attraverso la tecnologia pirolitica. In pratica, residui e grasso incrostato originati durante la cottura dei cibi, sottoposti a un’alta temperatura, anche 500 °C, sono carbonizzati e ridotti in cenere così da essere poi rimossi con un panno umido
Nella famiglia IQ700 di Siemens i forni pirolitici si puliscono da soli con l’opzione automatica activeClean: basta premere un semplice pulsante.
Tra le altre qualità di questi elettrodomestici, come il modello HB676G0S1F, di classe energetica A+:

  • display Tft touch dall’interfaccia intuitiva:
  • 13 programmi di cottura; preriscaldamento rapido, cioè si scalda rapidamente senza consumare maggior energia. Ad esempio, il forno viene preriscaldato ad una temperatura di 175 °C in circa 5 minuti (con riscaldamento 3D hotAir);
  • sistema di cottura automatico cookControl Plus, che fornisce ricette e consigli;
  • 71 litri di capienza.

I forni pirolitici Whirlpool

In cucina diventa sempre più diffusa la scelta di un forno pirolitico poiché si pulisce da solo in modo completo senza l’uso di detergenti aggressivi.
Nella sua collezione di forni pirolitici, Whirlpool propone il modello OAKZ9 1395 P IX: pigiando un bottone e con alte temperature si inceneriscono i residui di cibo e/o incrostazioni, scegliendo tra due durate, 75 o 120 minuti in base alla loro intensità di sporco. E poi si deterge con una semplice spugna umida. Durante il procedimento, il forno non scotta poiché il calore è isolato con vetri termoriflettenti e guarnizioni speciali.
Questo forno, classe energetica A+, ha poi:

  • 6th sense technology, tecnologia con cui selezionare uno dei 6 cicli di cottura preimpostati;
  • Ready2cook, funzione per raggiungere velocemente la temperatura giusta senza preriscaldare il forno;
  • Cook3, opzione che permette di preparare fino a 3 piatti diversi insieme, senza mescolare gli aromi;
  • schermo Lcd con tutte le informazioni grafiche utili;
  • capienza di 73 litri.