- 16 aprile 2025

Qual è il miglior legno per fare una cucina

La cucina in legno moderna è realizzata con pannelli di origine legnosa non pregiata che vengono impiallacciati, rivestiti cioè con uno strato di essenza nobile.
Tra le essenze più richieste troviamo il rovere, amato per la sua venatura marcata e tonalità del miele. Se desideri una cucina in legno chiaro potrai scegliere il rovere sbiancato, trattato per ottenere un aspetto del tutto naturale.
Altrettanto pregiato è il noce canaletto, un’essenza più scura e sofisticata con una grana sottile e sfumature che virano verso il bruno. 
Il frassino ha venature pronunciate, con nuance chiarissime o leggermente tendenti all'olivastro.
Spesso le ante in legno si alternano con lo stesso materiale laccato, creando un mix dinamico e interessante. 

Palio di Stosa ha un'anima tradizionale combinata a linee moderne. È in legno di rovere nodato impiallacciato su supporto in Mdf con traversi in rovere massiccio.

Cucina in legno moderna: pro e contro

La cucina in legno moderna è un investimento in autenticità e benessere abitativo: comunica con la natura e valorizza lo spazio domestico. Le sfumature di ogni essenza creano ambienti accoglienti e di grande impatto visivo. Il legno utilizzato dai migliori produttori proviene da foreste certificate.
Accanto ai numerosi vantaggi è giusto considerare anche gli aspetti critici.
Si tratta di un materiale vivo e sensibile all’umidità e alla luce diretta nel tempo. È richiesta inoltre una certa cura per mantenerlo in perfette condizioni. Il costo delle cucine in legno risulta più elevato rispetto ai modelli in laminato.

Il progetto cucina Tangram di Cesar mostra una lavorazione tridimensionale con fresature verticali che esaltano l'essenza del rovere nordico.

L'unicità della cucina in legno massello moderna

È una vera e propria dichiarazione di stile la cucina in legno massello moderna. Si tratta di un pannello ottenuto direttamente dal tronco dell’albero, tagliato in tavole senza l’aggiunta di strati superficiali o supporti tecnici. Trasforma la cucina in un pezzo esclusivo e irripetibile.
Naturalmente, questa eccellenza ha un valore anche sul piano economico. Le cucine realizzate interamente in legno massello comportano costi superiori rispetto a quelle in essenza impiallacciata.

La cucina k7 di Team 7 risponde alla bellezza del legno con standard elevatissimi. Il modello è disponibile in una vasta gamma di essenze con le loro autentiche venature e colorazioni.

Perché scegliere cucine bianche e legno

Optare per una cucina moderna bianca e legno significa creare un ambiente che coniuga luminosità, calore e armonia visiva. È in grado di valorizzare qualsiasi tipo di spazio, dal più piccolo al più ampio con un aspetto dinamico e mai banale.
Il bianco può essere abbinato alle tonalità del legno chiare oppure più scure, regalando contrasti estremamente ricercati.
Questa combinazione cromatica offre una versatilità progettuale elevatissima. 

Natural di Stosa, una cucina che esalta il calore e la bellezza del legno con frontali in impiallacciato liscio, dogato o cannettato in essenza di rovere oppure noce.

Come avere cura della cucina in legno moderna

È necessario proteggere la cucina in legno moderna dall’umidità e dal vapore anche in gesti quotidiani come l’apertura della lavastoviglie ancora calda.  Si consiglia di attivare la cappa durante la cottura, anche per preparazioni brevi.
Per pulire la sua superficie è bene utilizzare un panno umido e un detergente specifico per legno.
Evita prodotti aggressivi, come quelli a base di ammoniaca o sgrassatori che possono opacizzarla e quindi danneggiarla visivamente.
L’esposizione prolungata ai raggi UV può causare cambiamenti di colore, con alterazioni estetiche visibili nel tempo. 

Aspen di Doimo Cucine ha ante impiallacciate in noce sulle grandi armadiature. Anche l'elegante piano snack è rivestito in essenza nobile.