Redazione - 29 luglio 201929 luglio 2019
In cosa consiste la manutenzione ordinaria in un condominio. Elenco dei lavori, possibilità di detrazione fiscale, differenza con quella straordinaria
Redazione - 29 luglio 201929 luglio 2019
Cosa si intende per manutenzione ordinaria in un condominio? Si tratta di un insieme di interventi a cadenza periodica e prefissata, che servono ad avere cura degli impianti comuni e a mantenerne l’efficienza. Vanno dalla sostituzione della lampadina in un piano della scala al taglio dell’erba del prato condominiale.
Per capirne di più, ecco un piccolo elenco di lavori di manutenzione ordinaria:
Che differenza c’è tra manutenzione ordinaria e straordinaria?
Può accadere che il confine tra le due sia abbastanza debole, per cui vale sempre la pena di informarsi, partendo ad esempio dal testo unico dell’edilizia che ne individua le rispettive peculiarità. Individuare il tipo di manutenzione serve per:
Se la manutenzione ordinaria si effettua con (più o meno) precisa periodicità per far sì che il condominio mantenga il pieno funzionamento dei suoi impianti e che si presenti in buona forma, la manutenzione straordinaria ha un carattere di eccezionalità.
Tra i lavori straordinari:
La manutenzione ordinaria in un condominio è in pratica un insieme di opere sostanzialmente di riparazione necessarie a mantenere e prolungare l’efficienza degli impianti comuni esistenti, sostituendo elementi deteriorati con materiali e tipologie simili a quelli esistenti.
Nonostante la situazione condominiale non subisca dunque lavori veramente innovativi, la manutenzione ordinaria può essere ammessa ad usufruire delle detrazioni fiscali? Sì, dice il legislatore, a patto che gli interventi riguardino davvero le parti comuni. Ma quali esattamente? Non quelli di pertinenza dei singoli condomini, che possono riguardare garage, cantine, soffitte, bensì lavori comuni su tetti e lastrici solari, scale, cortili, muri maestri, portoni.
La detrazione, fino al 50% sulla spesa complessiva, spetta ad ogni condomino in base alla quota millesimale relativa alla sua proprietà.
Sostituire gli infissi rientra nella manutenzione ordinaria o straordinaria?
Dipende.