Redazione - 30 luglio 202107 maggio 2025
Una piccola e utile guida per scegliere gli specchi moderni più adatti alla tua casa, complementi d'arredo che aggiungono ovunque un tocco di personalità.
Redazione - 30 luglio 202107 maggio 2025
La funzione pratica degli specchi moderni è nota a tutti, ma oggi più che mai hanno un potere decorativo.
Sono capaci di ampliare visivamente gli spazi e valorizzarli, creando una sensazione di maggiore profondità. Posizionati davanti ad una finestra o accanto ad una lampada le superfici specchiate catturano la luminosità e la diffondono nell'ambiente.
Gli specchi di design sono veri e propri protagonisti dell'arredamento, con forme originali e materiali di altissima qualità che valorizzano e arricchiscono la visone d'insieme.
Magnifico è il nuovo specchio di Fiam, un modello progettato strategicamente per raggiungere una misura di 2 metri in altezza e 1 mt in larghezza e creare un impatto visivo unico. È disponibile con finitura argento, bronzo e fumé.
In soggiorno gli specchi moderni arredano con stile la parete vuota dietro il divano, oppure esaltano l'aspetto estetico di una madia. Scegliete un modello che sia proporzionato rispetto alle misure del contenitore.
All’ingresso giocano con i riflessi di luce, naturale o artificiale; nelle zone di passaggio creano un punto focale pratico ma stiloso.
Uno specchio moderno per camera da letto può essere posto sulla parete dietro il piano di riposo oppure sopra la zona dedicata al make-up.
Lo specchio per bagno con led è indispensabile per la cura di sè. In un locale piccolo un modello con contenitore aiuterà ad organizzare ed avere a portata di mano tutto il necessario.
Lo specchio della nuova collezione Colette di Calligaris coniuga il cristallo piano al curvato, per dare vita a riflessi dinamici e sofisticati.
La cornice degli specchi moderni gioca un ruolo essenziale nel determinare l'armonia e l’equilibrio con il resto dell’ambiente. Deve essere coerente con l'arredamento circostante, senza mai risultare troppo invasiva o dissonante.
Se ben studiato, uno specchio con cornice imponente e più tradizionale può inserirsi con eleganza, creando un interessante contrasto.
Le proposte contemporanee parlano di soluzioni minimali in metallo con finiture cromate o bronzate, anche finemente lavorate e realizzate in fusione con la parte riflettente. Non mancano proposte in legno o in materiali plastici di nuova generazione.
Gli specchi Squash di Magis esaltano la creatività e il design con forme morbide compresse dentro una raffinata cornice in metallo nero.
Piccoli, grandi, con forme ovali, rotonde, rettangolari o irregolari: c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Tra i modelli in commercio gli specchi da parete moderni sono i più ricercati.
Gli specchi da terra non necessitano di alcun fissaggio e possono essere spostati al bisogno da una stanza all'altra. Riflettono l’intera figura e sono perfetti per ambienti come camere da letto, ingressi o zone di passaggio.
La specchiera autoportante Bekkuccio di Riva 1920 sfoggia una molletta dall'aspetto scultoreo. È realizzata in legno di cedro massello e dotata di illuminazione integrata.