Redazione - 31 luglio 202331 luglio 2023
Scopri Cersaie 2023 a Bologna: il meglio della ceramica e dell'arredobagno per arredare la tua casa.
Redazione - 31 luglio 202331 luglio 2023
Quella di settembre 2023 è l’edizione dei suoi “primi” 40 anni, un appuntamento cui il Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’Arredobagno, si presenterà nel pieno di creatività e innovazione, con il meglio delle tendenze del settore della ceramica e dell’arredobagno.
Nei giorni di esposizione, Cersaie:
Nuove tendenze del design e tutte le novità tecnologiche per una casa all’insegna della bellezza, del benessere e della sostenibilità rappresentano i diversi settori espositivi della 40a edizione del Cersaie 2023, ovvero l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di design delle superfici, ceramiche e in altri materiali, e di arredo del bagno.
Le aziende espositrici saranno 630 provenienti da tutto il mondo, presenti nei 15 padiglioni della Fiera di Bologna, 145mila metri quadrati, con tutte le produzioni più innovative del mercato, toccando praticamente con mano materiali e accessori.
Fondamentale anche la possibilità di dialogare con i migliori professionisti del settore a livello internazionale, per parlare di progetti e realizzazioni.
Ampia gamma di soluzioni in bianco e nero in diverse varianti di materiali e finiture, per il bagno targato RAK Ceramics.
Cersaie 2023 si svolgerà dal 25 al 29 settembre alla Fiera di Bologna.
Gli orari sono: dal lunedì al giovedì 9.00 - 19.00, il venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
L’ingresso è gratuito ma solo attraverso la registrazione on-line sul sito ufficiale dell’evento (www.cersaie.it) e valido per tutti i giorni. Da ricordare che non sarà possibile effettuare la registrazione in loco.
Per arrivare: