Sedie Cucina Moderne: Come Scegliere Le Sedie

- 14 luglio 2014

Arredi moderni e sedie dal colore acceso

Ambienti sempre più moderni e contemporanei richiedono sedute particolari e dai toni accesi: le finiture lucide inoltre garantiscono risultati particolarmente d’effetto disposti a coppie, oppure spaiati. Come sceglierle però, per enfatizzare al massimo l’ambiente e renderlo caratteristico? È importante nella scelta delle sedie valutare differenti parametri quali la forma, contemporanea, classica oppure classica riproposta in chiave moderna, materiali costitutivi, linee ed ergonomia: la comodità infine, è da costatare che non sia necessariamente data dalle imbottiture, bensì da una corretta progettazione a livello ergonomico. Le dimensioni delle sedie variano in larghezza dai 45 ai 55 cm con un minimo di 40 e un minimo di 60 cm nei casi più particolari; lo schienale invece è definibile in due range di misure, dai 45 ai 60 cm per alzarsi con facilità e dai 75 ai 90 cm per garantire un buon appoggio alla schiena. In foto: sedia Lisetta di Tonin casa

Caratteristiche delle sedie da cucina

Le sedie cucina moderne sono caratterizzate da differenti caratteristiche scelte in base alla natura dell’ambiente cui saranno destinate. Possono essere differenziate in sedie semplici, con braccioli, con schienale alto o basso, con solo poggiareni, alte a sgabello, senza schienale, con o senza poggiapiedi. I materiali di realizzazione possono essere valutati in base all’estetica e allo stile della cucina di destinazione: i materiali polimerici saranno perfetti se abbinati a una cucina in stile moderno come gli acciai si adegueranno alla perfezione in ambienti minimali. Il legno infine, in base al colore e all’essenza, sarà sempre facilmente abbinabile a ogni spazio e a ogni luogo di destinazione, rendendo l’ambiente caldo e famigliare. Inoltre, scegliendo sedie impilabili e richiudibili è possibile avere maggiori posti seduta e recuperare spazio utile quando non utilizzate. In foto: tavolo Heron Wood di Calligaris e sedie Skin

Come abbinare sedie da cucina moderne con il tavolo

Abbinare tavoli e sedie deve essere un’azione ponderata e valutata con attenzione per ottenere ottimi risultati di accostamenti: una soluzione gradevole e molto utilizzata è l’accostamento per contrasto cromatico. Grazie alla diffusione degli ambienti open space si sta sempre più alleggerendo la differenziazione tra tavoli e sedie per la cucina o per lo spazio living. La scelta del tavolo dipende per lo più dallo spazio a disposizione, mentre per le sedie è importante tenere in considerazione la larghezza poiché è questa a determinare il numero dei posti a tavola. Una soluzione molto gradevole per gli ambienti non eccessivamente luminosi è l’impiego di soluzione arredo black&white, in cui tavolo e sedie saranno caratterizzati da una delle due tinte e viceversa. In foto: tavolo Wing e sedie Hole di Ozzio Design