Sedie cucina moderne, estetica e praticità

- 01 settembre 2016

Sedie cucina moderne

Una cucina moderna necessita di accessori nello stesso stile e le sedie cucina moderne sono tra questi. Oggi non è più obbligatorio scegliere la cucina con le relative sedie in coordinato, moda ormai superata. Anzi le ultime tendenze privilegiano ambienti più versatili e quindi l’importante è essere coerenti con lo stile. Le sedie cucina moderne possono quindi proprio per questo diventare le protagoniste di una zona food dinamica e originale, impreziosendo l’intero ambiente. I modelli delle sedie da cucina moderne sono diversi: dalle forme geometriche a quelle più delicate e bombate. Come spesso accade, più si osa e meglio è e usare la fantasia è sempre una scelta vincente per rendere la propria cucina, da sempre cuore della casa, un luogo caldo ma allo stesso tempo unico e contemporaneo. Come per esempio la sedia modello L’Eau di Calligaris con struttura in metallo e scocca in tecnopolimero. Si tratta di una sedia molto leggera caratterizzata da una base in metallo e da una scocca colorata e trasparente di forte impatto visivo per il motivo a “onde d'acqua” dal quale prende il nome. La seduta, in tecnopolimero, presenta delle caratteristiche onde concentriche simili a quelle dell’acqua, che dal centro della seduta si allargano verso l’esterno.

Sedie moderne cucina

Una cucina vivibile deve essere una cucina funzionale ma anche esteticamente piacevole. Essendo l’ambiente più vissuto della casa, deve anche avere delle sedie comode e accoglienti e lo stile moderno riesce a rispondere a questa duplice necessità. Le sedie cucina moderne riuniscono estetica e praticità declinandosi in tantissimi materiali per cui la scelta è davvero ampia: dalle tinte scure del wengè a quelle neutre del rovere sbiancato passando per la variante lucida dei laccati, in prevalenza bianco e nero. Questa tipologia di sedie da cucina avranno prevalentemente un design minimal realizzato con materiali innovativi ed estremamente pratici, come per esempio il metallo, la plastica e l’alluminio. Oggi in commercio si trovano però anche sedie moderne cucina in legno, come per esempio Porta Venezia Chair della marca Infiniti design. Ideata da Dorigo Design ha il sedile e lo schienale in polipropilene ma ricorda nella forma le comode sedute di una volta. Questa sedia possiede una doppia anima: sedile e schienale sono in polipropilene colorato, materiale pratico e contemporaneo, mentre il telaio è in legno massello di faggio, finitura dal sapore fortemente tradizionale.

Sedie per cucina

Sono infiniti i modelli di sedie per cucina anche perché le aziende propongono sempre più tipologie di sedia versatili, adatte sia alla sala da pranzo o soggiorno che all’ambiente cucina vero e proprio. Questo è dovuto anche al fatto che le moderne abitazioni, di dimensioni sempre minori, vedono una progressiva sostituzione della stanza dedicata unicamente alla cucina con uno spazio multifunzione quale è appunto il cosiddetto soggiorno con angolo cottura. Come si è visto è sempre più diffusa la tendenza ad accostare attorno allo stesso tavolo sedie tutte diverse tra loro creando interessanti “mix and match”. Se, invece, si ama lo stile contemporaneo, ma si vuole comunque rispettare la classica coordinazione tra le sedie, molto interessante è la proposta Domitalia che realizza, fra le altre, il modello Crystal, una sedia impilabile in policarbonato e disponibile nei colori grigio fumé trasparente, trasparente o bianco coprente. Il suo profilo sinuoso la rende una sedia elegante e molto comoda (è infatti possibile scegliere la versione con cuscino opzionale in tessuto nero oppure in similpelle bianca)e allo stesso tempo anche pratica, dato il materiale in cui è realizzata. Inoltre, il suo processo di realizzazione è eco-sostenibile e il materiale utilizzato è riciclabile.

Sedie per cucina economiche

Ogni progetto cucina non sarebbe completo senza le sedie che oggi sono considerate un complemento d’arredo in grado di contraddistinguere un determinato stile e rendere unico un ambiente. Così è per le sedie cucina moderne che regalano carattere alla stanza. Tanti i modelli e le tipologie di sedie tra cui scegliere e, ovviamente, sono molteplici anche i prezzi. Per dare una forte identità estetica alla cucina non è necessario spendere grosse cifre, anche se va detto che questo complemento non è di certo tra quelli più economici. Esistono tuttavia sedie per cucina economiche che rispondono anche a determinate esigenze di stile. Se si vuole andare sul scuro, in questo Ikea è, tra le aziende, difficilmente battibile perché riesce a coniugare linee contemporanee con un prezzo equo o che comunque riesce a incontrare senza difficoltà le più diverse esigenze di budget. Tra le numerose proposte del marchio di mobili low cost svedese c’è, per esempio, la serie Lerhamn che comprende anche la sedia. Questo modello è in mordente anticato chiaro Vittaryd beige, e costa solo 29,99 euro. Inoltre è anche una soluzione molto pratica, il che in cucina non guasta mai, perché la fodera è lavabile in lavatrice.