Stanze da letto moderne consigli di arredo

- 18 dicembre 2015

Camere matrimoniali moderne

La stanza da letto è il luogo della casa più intimo e privato e per questo motivo deve rispecchiare al meglio la vostra personalità. Per avere stanze da letto moderne sarebbe opportuno arredarle in maniera essenziale, con pochi colori, magari della stessa tonalità e soprattutto con pochi oggetti. Un materiale sempre attuale che viene spesso rivisitato in chiave moderna è il legno. Riesce a dare svariate soluzioni sia grazie alle numerose essenze (Olmo, rovere, ciliegio, noce e molti altri), sia per le numerose lavorazioni e trattamenti che riesce a sopportare essendo un materiale molto malleabile. Molto attuale risulta il trattamento sbiancante che dona al legno una tinta molto più chiara rispetto a quella naturale rendendo così l’ambiente più leggero e soprattutto più luminoso. Solitamente per questo tipo di trattamento si utilizza il legno di rovere, un legno molto utilizzato nella fabbricazione di mobili. Piuttosto pregiato ma con un prezzo accessibile rispetto ad altri tipi di legno. Inoltre questo materiale ha il potere di riscaldare l’ambiente e renderlo ancora più accogliente, basta il tatto per comprenderlo, infatti sarà sempre più caldo rispetto a materiali come il PVC o qualsiasi altra lega. Lo stesso concetto sta alla base dei letti imbottiti che oltre ad essere "caldi" sono anche soffici al tatto e spesso avendo la struttura molto compatta sono muniti di vano contenitore, accessorio molto utile, che diventa indispensabile per chi ha a disposizione poco spazio come si può vedere dalla foto con in dettaglio il letto contenitore SLIM di Maxdivani.

Stanze da letto i pezzi immancabili

Nelle stanze da letto moderne la parola d'ordine è sicuramente la semplicità, quindi, la prima cosa da fare ancora prima di iniziare ad immaginare abbinamenti, colori e la lampada che vi piace tanto bisogna valutare cosa davvero non può mancare nella vostra camera da letto. Sicuramente per far si che le vostre giornate inizino nel migliore dei modi dovrete risvegliarvi ben riposati, e la qualità del sonno è data (insieme a molti altri fattori) dal materasso. A molle, in memory foam oppure in lattice. Non c'è un vero e proprio materasso perfetto, è tutta una questione che riguarda le diverse abitudini notturne. C'è chi durante il riposo si muove più volte, chi dorme sul fianco, chi a pancia in giù. Definito un materasso ortopedico il memory foam si adatta al corpo limitando così le posizioni scorrette che spesso si assumono; invece il materasso in lattice è consigliato ai soggetti allergici dato che non permette alla polvere di depositarsi. Un altro "pezzo" assolutamente indispensabile all'interno della vostra camera da letto è sicuramente l'abat jour. E' lei che dona atmosfera rendendo l'ambiente accogliente per leggere un buon libro o per scambiare semplicemente due chiacchiere (in foto l'abat jour Archimoon di Flos). La luce ha un potere immenso e po' cambiare completamente la percezione della camera da letto; scegliete delle lampadine a basso voltaggio e tendenzialmente che emanino una luce calda. Non c'è bisogno di tanta luce perché verrà utilizzata non per illuminare l'intero ambiente (per quello ci sarà il lampadario o le applique) ma per renderlo avvolgente.

Stanze da letto moderne 2015

Secondo le più recenti tendenze l'arredo delle stanze da letto moderne deve essere funzionale e comodo, nel rispetto del buon senso estetico del passato, soprattutto nella produzione dei mobili made in Italy. I letti assumono linee semplici e pulite cercando abbinamenti di materiali in contrasto tra loro, come nel letto Cuff realizzato da Bonaldo che possiamo vedere in foto. I piedini del letto rendono leggera la struttura e si mettono in contrasto con la parte superiore costituita dalla testata imbottita che a piacimento viene rivestito in tessuto o pelle. Il connubio tra materiali è molto ricercato dai designer che cercano di bilanciare materiali definiti freddi con materiali imbottiti rendendo l'approccio all'oggetto sfaccettato. Creando quasi un senso di disorientamento nell'osservatore. Linee che si rispecchiano anche nel secondo pezzo forte della camera da letto: l'armadio, che richiama lo stile e la filosofia dei letti di quest'anno. Sempre più personalizzabile in larghezza, altezza, profondità, moduli angolari e con numerosi accessori adatti alle varie esigenze. Spesso lo spazio a disposizione è poco e permettere di gestirlo nel modo che più si preferisce può risolvere molti problemi; a volte avere la possibilità di poter scegliere anche una semplice anta scorrevole può fare la differenza. Un particolare da non sottovalutare e che si nota molto nell'approccio delle grandi aziende è l'attenzione al pianeta sempre più in crescita, che si rispecchia nella scelta dei materiali certificati in qualità e provenienza, contribuendo così a quel cambiamento che si sta cercando di affrontare per andare in contro alle esigenze della natura e di conseguenza alle nostre.

Sfoglia i cataloghi: