Soffioni per doccia una cascata di benessere

- 09 maggio 2017

Soffione doccia

Mentre in passato era confinato a semplice ambiente di servizio, il bagno costituisce ora fonte di benessere. Peso rilevante lo detiene il soffione doccia: fissato a parete o soffitto, consente l’erogazione dell’acqua. Sul mercato si trovano varie opzioni, con caratteristiche intrinseche uniche. Il getto può essere singolo, doppio, triplo, a pioggia, a cascata e persino rotante. Grazie ai comandi con deviatori a singole mandate, le funzioni possono essere utilizzate singolarmente oppure contemporaneamente. Insieme al dispositivo principale, preposto all’erogazione dell’acqua, altri a parate. Direzionati in maniera opportuna, permettono di beneficiare di getti massaggianti. Regolazione che avviene nel caso dei soffioni piccoli su apposite alette. In quelli grandi si interviene invece con dei miscelatori a più vie installati a parete. Alcuni combinano inoltre i benefici dell’acqua a quelli della cromoterapia. Se invece sono preposti all’aromaterapia prevedono un piccolo aeratore, che diffonde un olio essenziale secondo cicli temporizzati, per evitare l’assuefazione.  Quasi sempre la pressione dell’acqua varia da 0,5 a 5 bar: è il valore sufficiente affinché l’azione sul corpo non sia né troppo energica né troppo blanda. Nella scelta contano anche alcuni aspetti impiantistici. Al momento il miglior materiale rimane l’acciaio inox con finitura antigraffio. L’alluminio e l’ottone cromato rispondono meno agli standard qualitativi. Concede il massimo del comfort Sfera di FIMA, insignito nel 2011 del prestigioso premio internazionale Design Plus powered by ISH. A cura dello studio Meneghello e Paolelli Associati, si presenta esteticamente come una sfera contraddistinta da due tagli: il primo cela tutti gli elementi tecnici, il secondo modella le superfici di emissione dell’acqua. Un prodotto che sovverte i canoni classici, semplice a livello concettuale, originale nella realizzazione. Ampia la possibilità di personalizzazione, dagli spazi alla colorazione (cromo, bianco o nero), fino all’installazione (parate o soffitto).

Soffione doccia incasso

Il soffione doccia a incasso fa al caso vostro se desiderate comodità. Certo, le dimensioni sono imponenti, eppure questo particolare soffione doccia non limita i movimenti nella cabina. Anche perché l’installazione avviene in box sufficientemente grandi. Nel caso incassiate il soffione nel soffitto aggiungete la doccetta: risulta preziosa per sciacquare la doccia oppure per sciacquarsi quando non lavate pure i capelli. Meteo di antoniolupi (nella foto) denota estremo minimalismo formale e forte emozionalità. Incassato nel soffitto, muta nei colori. Disponibile su richiesta anche la luce a LED: un telecomando attiva la funzione cromoterapia. A renderlo unico il posizionamento del Soffione, incassato rispetto al piano di cartongesso. Un risultato ottenuto tramite il corpo incasso, realizzato appositamente per essere inserito nel controsoffitto o al soffitto in laterizio. Dimensioni: quadrato 35x35x11Hcm, rettangolare 35x52,5x11H cm.

Soffione doccia cromoterapia

In commercio esiste anche il soffione doccia cromoterapia. La cromoterapia consiste nel metodo terapeutico che sfrutta le vibrazioni cromatiche per recuperare l’equilibrio energetico, in precedenza alterato. Assorbendo onde elettromagnetiche, l’irradiazione colorata stimola la risonanza vibratoria degli atomi contenuti nelle cellule. Dei Led, integrati nel soffione doccia, ne sfruttano i vantaggi, trasformando il getto d'acqua in un veicolo di luce e colore. Colori caldi quali il giallo, il rosso o il verde, ad esempio, hanno una funzione tonificante. Altri invece, dal blu al verde naturale, rilassano. Meccanismo che sta alla base del modello multifunzione Synergy di FIR Italia. Design unico di ispirazione naturale, fugge da regole e geometrie. Tre tipi di getto d’acqua (pioggia “rain”, cascata “cascade” e nebulizzato “nebulizer”) si combinano a otto colori dell’effetto cromoterapia: rosso, verde, blu, giallo, viola, azzurro, violetto, bianco. Dotato di elettrovalvola, un telecomando impermeabile gestisce anche l'effetto. Il sistema garantisce un significativo vantaggio in termini non solo funzionali, ma soprattutto di installazione: sufficiente un tradizionale impianto idraulico con un solo tubo.

Soffione doccia a cascata

Avete pochi minuti a disposizione? Il soffione doccia a cascata risponde perfettamente alle vostre esigenze. Rilascerà infatti grandi quantità d’acqua nel minor tempo possibile, dandovi la sensazione di essere sotto ad una cascata. Effetto rivitalizzante, crea un clima rilassante. Nella foto il soffione doccia Bossini modello Manhattan. Realizzato in acciaio inox con finitura cromo lucido a specchio dotato di due funzioni, contrasta efficacemente la ruggine.  Il sistema di erogazione Easy Clean System, con ugelli in silicone, toglie il calcare nel giro di pochi minuti.  Il soffione ha una lunghezza di 50 cm e una larghezza di 20 cm; lo spessore è di soli 2,4 cm

Sfoglia i cataloghi: