Quali sono i vantaggi delle porte in laminato

- 26 agosto 2019

4 motivi per scegliere una porta in laminato

Perché scegliere una porta in laminato per la propria casa è una buona idea? I motivi sono diversi.
Infatti, la porta in laminato è:

  • igienica e inalterabile a qualsiasi infiltrazioni di acqua, grazie al suo rivestimento, strati di carta impregnati di resine melamminiche o fenoliche termoindurenti, praticamente non attaccabile da batteri e umidità;
  • resistente a urti, graffi, macchie e luce, che non sbiadisce il colore della superficie;
  • antistatica, non attira la polvere che scorre via senza posarsi e così risulta pure facile da pulire;
  • ecosostenibile, poiché le resine che rivestono il pannello di origine lignea, i colori e gli inchiostri sono biocompatibili, non fanno male a noi e all’ambiente.

Da aggiungere: la porta in laminato può simulare un'ampia gamma di effetti e finiture.
Sono 65 i tipi di laminato, per oltre 5modelli, delle porte Gidea di Garofoli, 3D, con inserti in ceramica, vetro, corten, malta effetto cemento.

Quanto costa una porta in laminato

Un elemento molto interessante che riguarda la porta in laminato è il prezzo, più economico rispetto alle altre in legno, vetro, alluminio.
Di solito:

  • si parte dai 120/140 euro per i modelli basici, con apertura a battente;
  • la spesa è maggiore se la porta è scorrevole o a libro;
  • il costo aumenta di qualche decina di euro a seconda del colore e soprattutto dell’effetto desiderato. Quelli che simulano il legno, ad esempio, possono anche superare, e di molto, i 200 euro, così succede nel caso di certe finiture particolari come malta o cemento.

Ulteriore fattore che influenza il costo è poi il design: con certi mood particolari si sforano i 500 euro.
Al tipo di porta va poi addizionato il costo della manodopera.
Per cercare di risparmiare, chiedere più preventivi, per capire quello dal migliore rapporto qualità/prezzo.
La porta tamburata Moon di Door 2000 è proposta in 12 raffinate finiture.

Come pulire le porte in laminato

Per pulire le porte in laminato servono poche ma necessarie operazioni per averle sempre belle e durare così nel tempo:

  • basta usare un panno in microfibra inumidito in acqua tiepida e passarlo sulla superficie con pochissimo sapone neutro, va bene anche quello per i piatti;
  • quando l’anta non è liscia ma presenta decori dovuti a effetti e finiture speciali, come possono essere scalanature simili alle venature del legno, va prima spolverata per bene;
  • se l’anta è lucida, si può usare un prodotto per vetri spruzzato su un panno pulito e non direttamente sulla parte.

Tra i consigli anche:

  • terminare le operazioni di pulizia con un panno asciutto, preferibilmente con movimento dall’alto verso il basso per evitare antiestetiche strisce o aloni;
  • non usare prodotti abrasivi o aggressivi, tipo quelli a base di ammoniaca che potrebbero rendere opaca la superficie.

Sydney Grafite di Bertolotto Porte è una porta in laminato con finitura soft, che può essere a battente, scorrevole, pieghevole. Tre i colori disponibili nelle diverse sfumature di grigio e beige: grano, ghianda, ghiaccio.

Porte: meglio in laminato o laccate?

In fatto di porte, è meglio scegliere il laminato o il laccato? Entrambi i materiali sono di grande versatilità e la preferenza è legata a gusto e necessità domestiche.
Ma che differenze ci sono tra la porta in laminato e quella laccata?

  • Il laminato ha una multicomposizione, fogli di carta e resine melamminiche o fenoliche termoindurenti, tenuti insieme da incollaggi a forti pressione e temperatura. Tra i diversi tipi di laminati, il più pregiato e robusto è l’HPL, Hight Pressure Laminate. Veloce da pulire, igienica, resistente, la porta in laminato non scolorisce, è disponibile in numerose varianti e si accorda con tutti gli stili.
  • Il laccato ha il cuore formato da un pannello ligneo, che viene verniciato con vernici poliesteri o poliuretaniche. La superficie può essere opaca, lucida o metallizzata. Presenta maggiore delicatezza nei confronti del sole la cui luce può alterare le tante cromie possibili. Le porte in laccato sono poi particolarmente adatte, soprattutto con finitura lucida, per ambientazioni moderne.

Legno rivestito in laminato per la collezione Innova di Pivato Porte.