Cucine Boffi Top of the Range

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 12 settembre 2014

Cucina Boffi

Perché le cucine Boffi sono da sempre associate ai concetti di autorevolezza, serietà, ricerca, qualità ai massimi livelli? Perché l’omonima azienda che le produce ha saputo crescere nel tempo grazie alla capacità di progettare e produrre in maniera innovativa, senza mai trascurare l’eccellenza. Competenze antiche e moderne tecnologie si sono mescolate e l’estro di grandi designer ha fatto la sua parte. Tuttavia il segreto di un’impeccabile cucina Boffi risiede proprio nell’apparato produttivo che sta “dietro” i cui punti di forza sono tuttora il reparto di laccatura, finitura, quest’ultima che resta uno dei caratteri inconfondibili e inimitabili di Boffi; il reparto falegnameria, in grado di realizzare mobili su misura o in piccola serie per soddisfare le esigenze particolari della clientela più esigente e i software gestionali, che consentono a Boffi di associare flessibilità produttiva, efficienza industriale e qualità artigianale. Le cucine Boffi offrono uno stile contemporaneo e glamour, come ad esempio accade per il modello Aprile (nella foto), su design di Piero Lissoni, disponibile in acciaio inox, alluminio, laminato, legno ecowood e termotrattato, Texture Boffi.

Cucine Boffi prezzi

Boffi è sinonimo d’innovazione e design applicati alla cucina. Unica azienda del settore “cucina” insignita del Compasso d’Oro alla carriera (1995), Boffi ha intrapreso tutte le più importanti tappe evolutive del comparto, trasformandosi un punto di riferimento. Ovviamente il prezzo di una cucina Boffi, sinonimo di ricerca, innovazione, stile ad altissimi livelli, riflette tutto ciò che si nasconde dietro questo grande brand, giungendo sino a qualche decina di migliaia di euro, in base alle finiture e al modello prescelto. Tra le cucine più glamour figura K14, un modello all’avanguardia e futurista, con linea semplici e basic, per arredare con stile e sobrietà la cucina. In foto: cucina Boffi K14

Il catalogo di cucine Boffi evidenzia come la cucina attuale sia sempre più unisex, non più dominata da motivi floreali o elementi troppo femminili. Piero Lissoni, architetto e designer pluripremiato e art director dl gruppo Boffi in una recente intervista asseriva che “La cucina è protagonista assoluta della casa, ed è più maschile che femminile. Così è un luogo specializzato, professionale, ma anche fashion. È disegnata con una cifra molto vicina al mondo dello chef. Quindi movimenti minimi, piani disconnessi dove ogni spazio ha una sua funzione”. Insomma, la cucina come luogo fondamentale della casa, da esibire. Non più un locale da “dietro le quinte”. Ogni modello del catalogo cucine Boffi evidenzia questo suo ruolo centrale. Nella foto, l’avveniristica cucina On/Off ST design Alberto Colonnello

Cucina monoblocco

La monoblocco è una cucina dotata di tutto il necessario, al pari delle altre, ma in spazi ristretti, e oltretutto in un unico blocco facilmente posizionabile ovunque e soprattutto in luoghi in cui lo spazio è alquanto ridotto. La formidabile Minikitchen, design Joe Colombo proposta da Boffi esprime al meglio questa caratteristica. E’ disponibile in Corian, materiale di DuPont facilmente modellabile e lavorabile, il quale viene assemblato con giunture impercettibili, senza vincoli nelle dimensioni dei manufatti. Una cucina in Corian ha un'eccezionale qualità estetica, anche in combinazione conaltri materiali come il legno naturale, la pietra, il cristallo o l'acciaio. È molto resistente a usura e rotture e anche all'uso intensivo: eventuali graffi o tagli saranno facilmente rimossi mentre i danni di maggiore entità sono riparabili sul posto con minimi disagi. Nella foto, Minikitchen, design Joe Colombo

Sfoglia i cataloghi: