- 02 settembre 2005

Cassettiera Morgana: funzionalità ed eleganza

Ideale per mettere ordine nei cassetti, la cassettiera Morgana di Lago, è un armonioso sovrapporsi di funzionalità ed eleganza, imperniato su un'inedita particolarità costruttiva: un giunto interno che consente ad ogni cassetto di ruotare e slittare lateralmente in quattro direzioni. Quattro comode rotelle muovono il mobile, disponibile nelle finiture laccato rosso fiammeggiante o Magnolia, oppure con fianchi in laccato color antracite, che sottendono al vetro sabbiato del top e dei cassetti, rischiarati internamente da una luce al neon; questa volta i piedini, fissi, sono in acciaio come la struttura.

Como, cassettiere, settimanali

Soprattutto quando gli spazi sono ridotti, avere la casa sempre in ordine con tutti gli oggetti al loro posto è indispensabile, anche se non sempre facile. Ci vengono allora in aiuto comò, cassettiere e settimanali, che, caratterizzati dalla duplice capacità di contenere ed arredare, trovano posto in camera da letto ma anche nel soggiorno. È dotato di sei cassetti il service Onda, sempre di Lago, complemento d'arredo dal design sinuoso ideale per fare ordine nei cassetti. . Nell'immagine è presentato in versione madia con pratici vani laterali. Perfetto anche per inserimenti a parete, sorprende per l'originale caratteristica delle ante curvate in vetro sabbiato, che chiudono e aprono alternativamente i vani centrali e laterali, ruotando a 180 gradi. I ripiani laterali sono in vetro sabbiato e illuminati da faretti.

Con Mobil Girgi: Armonia ed ordine nei cassetti

Fanno parte della gamma dei complementi della zona giorno firmata Mobil Girgi il comodino e il cassettone Armonia, dal design asciutto e minimale, nati per arredare con decisa personalità una casa cosmopolita e contemporanea. Sono entrambi disponibili nelle due varianti rovere o ciliegio. Un settimino per due, dal nome Lui & Lei con piano top in ciliegio, svolge, ad ante laterali aperte, la funzione di un pratico servomuto. Le ante sono infatti dotate di grucce, mentre nel vano restrostante sono posizionate una vaschetta svuotatasche ed una barra portaindumenti. Il piano superiore, apribile a ribalta e munito di specchio, racchiude un prezioso scomparto per riporre gioielli e cravatte. Niente di meglio per fare ordine nei cassetti. Appartiene al programma Modulo di Doimo Design, costituito da numerosi elementi in ciliegio, in grado di assicurare una notevole libertà creativa, utilizzabili singolarmente o liberamente e facilmente accostabili per ottenere composizioni lineari ed angolari.

Cassettiera Seven e comò Gam&Gam

Il progetto che ha dato vita alla cassettiera Seven, disegnata da Massimo Scolari e prodotta da Giorgetti, si articola attorno ad alcune scelte progettuali: i lati inclinati della base e una maniglia quadrata che imposta con semplicità la sua funzione. La bombatura seziona la verticalità del mobile per evitare il monolitismo dei sette cassetti sovrapposti. Sopra la solida base si alternano funzioni diverse: sécretaire, cassettiera, sportelli. Le parti superiori mantengono visibile l'idea dell'incastro nel punto in cui si passa dall'inclinata alla verticale. La cassettiera bassa, con struttura in multistrato e impiallacciato acero o pero, è dotata di guide scorrevoli a scomparsa, maniglie ad incasso nei due colori alluminio o nocciola chiaro e zoccolino in PVC nero, con piedino anteriore regolabile. Su questo mobile può essere poi montata un'alzata disponibile in tre diverse versioni: con anta in legno, ripiani interni in cristallo e un cassetto; con anta a ribalta in legno e due cassetti, oppure con 4 cassetti. I comò e comodini firmati Gam&Gam sono realizzati in essenze naturali di rovere sbiancato o ciliegio, ognuno connotato da una sua caratteristica particolare. Mago presenta l'unione tra fianchi, coperchio e frontali a 45 gradi, in modo da avere un unico filo; la venatura dell'essenza di Baia continua dai cassetti sui fianchi ed Aliante è dotato di coperchio e fianchi lavorati a 45 gradi con venatura continua.

Sfoglia i cataloghi: