Consigli ed idee per eliminare il calcare

- 16 aprile 2015

Cos'è il calcare

Il calcare è presente, purtroppo, in ogni casa e spesso rovina i nostri utensili ed i nostri elettrodomestici rendendoli inefficaci e spesso anche antiestetici. Per eliminare il calcare esistono molti prodotti chimici specifici ma essi spesso sono pericolosi per la salute e, sicuramente, dannosi per l'ambiente quindi è consigliabile combattere tutte le incrostazioni del calcare con dei rimedi naturali che sono ugualmente efficaci. Il rimedio naturale migliore per togliere il calcare dagli oggetti della nostra abitazione è senza dubbio l'aceto, ma va utilizzato in maniera diversa in base a dove dovete eliminare il calcare.

Come togliere il calcare da pentole e stoviglie

Spesso il calcare rende opache e spente le nostre pentole e le nostre stoviglie. Su questi oggetti non è possibile utilizzare detergenti chimici aggressivi quindi l'unico modo per togliere il calcare è quello di utilizzare un rimedio naturale. Per rendere brillanti le stoviglie vi basterà lavarle con una soluzione di acqua ed aceto mentre per eliminare le incrostazioni di calcare dalle pentole potete versare, sull'incrostazione, un pò di aceto e dopo circa cinque minuti procedere al lavaggio utilizzando acqua e bicarbonato vedrete che le vostre pentole e le stoviglie saranno a lungo lucide (per prevenire le incrostazioni di questi utensili potete aggiungere una tazzina di aceto all'acqua di lavaggio dei piatti).

Come togliere il calcare da rubinetti e sanitari

Un altro punto dove il calcare si forma facilmente sono i rubinetti, per pulirli occorre smontarli e metterli a bagno, per una notte intera, in un piccolo contenitore con l'aceto, al mattino il calcare sarà comparso. Per togliere il calcare intorno ai rubinetti e per pulire e far splendere le cucine in acciaio inox potete preparare un detersivo fai da te molto efficace infatti basta mescolare 400 ml di acqua, 200 ml di aceto e 2 cucchiaini di detersivo per piatti, mettete il tutto in uno spruzzino ed utilizzatelo per togliere anche il calcare e lo sporco più ostinato (ricordate che dopo ogni lavaggio la cucina oppure il lavandino vanno sempre asciugati perfettamente in modo che il calcare tardi a formarsi). Per togliere il calcare dai sanitari potete utilizzare lo stesso detersivo casalingo che avete preparato per pulire la cucina. Togliere il calcare dal water è leggermente più difficile, la soluzione più pratica è quella di utilizzare un detergente aggressivo ma esiste, anche per questa pulizia particolare, un rimedio casalingo e naturale. Versate, sotto il bordo del water, un litro di aceto rosso caldo, lasciate agire per una notte intera ed al mattino strofinate tutta la superficie con lo spazzolone, il calcare dovrebbe essere sparito completamente ma se ne trovate ancora traccia potete ripetere l'operazione.

Come togliere il calcare dagli elettrodomestici

Spesso i nostri elettrodomestici vengono attaccati dal calcare che li rende inutilizzabili. Per eliminare il calcare dal ferro da stiro che spesso lo intasa ed il vapore non riesce più ad uscire possiamo riempire la caldaia dell'acqua con l'aceto, aspettiamo circa cinque minuti mentre il ferro si riscalda e facciamo fuoriuscire tutto il vapore (non vi preoccupate se sentite qualche rumore strano vedrete che dopo pochi secondi uscirà il vapore pieno di piccole pietre bianche di calcare ed il vostro ferro da stiro tornerà come nuovo). Per eliminare il calcare dalla lavatrice occorre versare circa un litro di aceto nella vaschetta del detersivo e procedere con un lavaggio normale a vuoto, in questo modo toglierete tutto il calcare dal cestello mentre per prevenirne la formazione vi basterà aggiungere un cucchiaino di bicarbonato al vostro detersivo abituale (il bicarbonato vi aiuterà anche ad eliminare meglio le macchie in quanto è uno sbiancante naturale). Se la vostra macchinetta del caffè elettrica non funziona più molto bene potete provare a pulirla prima di sostituirla, infatti, alle volte, la presenza del calcare rende il caffè poco buono, per togliere tutto il calcare che si è formato nel tempo occorre riempire l'intero serbatoio con l'aceto e lasciarlo uscire completamente (prima di far uscire l'aceto togliete il filtro del caffè e mettete al posto delle tazzine un recipiente), ripetete almeno due volte l'operazione utilizzando l'aceto ed almeno altre due volte utilizzando solo acqua (l'acqua serve per risciacquare il serbatoio).

Sfoglia i cataloghi: