Robot da cucina Ariete Multicooker: tutte le informazioni

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 28 gennaio 2019

Ariete Multicooker, un robot che cucina al posto tuo

Un robot da cucina che svolga le stesse funzioni del forno, della vaporiera, della padella elettrica, della friggitrice e anche della yogurtiera: ti sembra un’utopia? Invece esiste davvero. Si chiama Multicooker ed è firmato Ariete. Questo apparecchio è anche in grado di lavorare gli impasti dei dolci, riscaldare e scongelare le pietanze.

Non solo cucina al posto tuo, facendoti risparmiare fatica e tempo, per quanto ti permette di variare ogni giorno il menu, realizzare ricette sia elaborate che light e salutari, limitare gli ingombri in cucina. Si tratta inoltre di un robot da cucina molto capiente, quindi è l’ideale per chi ha una famiglia più o meno numerose.

Con ogni probabilità, abbiamo acceso il tuo interesse. Nel prossimo paragrafo scoprirai quali sono le caratteristiche del robot da cucina Multicooker Ariete e successivamente ti sveleremo come funziona e quanto costa. Continua a leggere: alla fine di questa guida sarai in possesso di tutte le info che cercavi!

Ariete Multicooker modello 2941: specifiche

Passiamo subito in rassegna le specifiche del robot da cucina Ariete Multicooker, in modo da chiarirvi ulteriormente le idee:

  • Potenza: 900 Watt.
  • Recipiente interno rivestito in ceramica antiaderente.
  • Capacità recipiente interno: 5 litri.
  • Tecnologia di cottura: 3D.
  • 10 Programmi preimpostati.
  • Programmazione manuale con regolazione tempo e temperatura.
  • Programmazione fino a 24 ore.
  • Display LCD.
  • Dimensioni: 39x27x24 cm.
  • Accessori in dotazione: cucchiaio, spatola, misurino, cestello vapore, pinza per rimozioni recipiente.


Funzioni molto utili sono la Modalità Pausa, che permette di interrompere momentaneamente il processo di cottura (magari per mescolare gli ingredienti), l’Annullamento programma di cottura e la funzione di mantenimento in caldo (che scatta in automatico, raggiunge un massimo di 2 ore ma può essere disattivata in qualsiasi momento).

Cosa si può fare con il Multicooker Ariete

Cosa è possibile fare con il robot da cucina Ariete Multicooker? Prima di andare nel dettaglio, vogliamo soffermarci sul pannello comandi, che è composto dai seguenti elementi:

  • Tasto funzione manuale.
  • Tasto avvio funzionamento.
  • Tasto programmi (menu).
  • Tasto temperatura.
  • Display LCD.
  • Tasto decremento valore.
  • Tasto incremento valore.
  • Tasto avvio posticipato.
  • Tasto interruzione/pausa (STOP/RESET).
  • Icona funzione manuale.
  • Indicazione tempo e temperatura.
  • Icona temperatura.
  • Numero programma selezionato.
  • Banda avanzamento tempo.
  • Icona avvio posticipato.
  • Icona mantenimento calore.


I 10 programmi fra cui scegliere sono: Riso, Zuppa, Padella, Vapore, Cottura lenta, Fritto, Dolci, Yogurt, Riscaldamento e Scongelamento. Basta inserire gli ingredienti, impostare il programma scelto, premere il tasto avvio e attendere che il robot emetta il segnale acustico per annunciare che è pronto.

La funzione Modalità manuale permette di impostare sia la temperatura che il tempo di cottura. Sappiate inoltre che il programma Riso può essere usato pure cuocere la pasta e il programma Dolci può essere utilizzato anche per la preparazione di altri prodotti da forno.

Robot da cucina Ariete Multicooker: prezzo

Il prezzo “ufficiale” del robot da cucina Ariete Multicooker è pari a 100 euro, ma non risulta così difficile trovarlo a una cifra inferiore (80 euro circa) sui siti di e-commerce più forniti e nei grandi negozi di elettrodomestici ed elettronica di consumo.

In ogni caso, a nostro parere il rapporto qualità-prezzo è davvero ottimo. Pensateci: spendendo 100 euro si può avere un apparecchio con cui friggere, cuocere a vapore, cuocere al forno, cuocere a basse temperature e lentamente, preparare un’infinità di dolci e anche lo yogurt casalingo.

Il Multicooker Ariete, inoltre, è piuttosto solido e compatto; dura nel tempo, insomma. E infatti le recensioni sparse sul web sono nella maggior parte dei casi molto positive.

Sfoglia i cataloghi: